Club Amici DEAlbì per la solidarietà
Sabato 13 giugno, all’oratorio di Albino, pomeriggio di calcio e cena a favore dell’associazione “Enjoyski Sport Onlus”
E così ci troviamo qui dopo un altro anno. un’altra stagione, a parlare della festa del Club amici DEAlbì che è ormai da tre anni è diventata un classico dell’inizio estate albinese.
E come ogni anno sappiamo già dall’inizio che sarà una bella festa, che ci divertiremo, che passeremo una bella giornata di sport divertimento e solidarietà e che, grazie alla generosità dei ragazzi del Club amici DEAlbì, daremo un piccolo aiuto a chi è più in difficoltà.
Quest’anno per l’Atalanta non è stata una stagione facile, sono anni così, che capitano ogni tanto ad una squadra di provincia che non ha molte risorse. Ma, un vero tifoso è come un buon amico, ti è vicino nei momenti difficili e i tifosi veri, la squadra, non l’ hanno mai abbandonata.
Quest’anno i ragazzi del Club di Albino hanno pensato qualcosa di diverso dagli altri anni, al posto della solita partita o del triangolare hanno organizzato un pomeriggio di calcio non stop.
Sabato 13 giugno dalle 13,30 alle 18,00 presso il campo di calcio a sette dell’oratorio di Albino si sfideranno, tra di loro sei squadre in mini partite: la squadra del Club DEAlbì , l’oratorio di Albino, quella dell’oratorio di Comenduno, la squadra dell’associazione “Stefano Turchi Onlus,” il Berghem Soccer Team e una squadra di ex ciclisti professionisti.
A seguire ci sarà la cena di beneficenza presso l’oratorio di Albino e l’estrazione della lotteria. Quest’anno il ricavato di queste due ultime attività verrà donato all’associazione “Enjoyski Sport Onlus” di Mauro Bernardi.
Mauro Bernardi è nato a Gazzaniga nel 1977 è sposato e ha un bimbo di nome Pietro. Mauro, nel 2005 ha avuto un incidente e da allora è paraplegico e vive su una sedia a rotelle.
Ma, anziché abbattersi, dopo l’incidente Mauro non si è lasciato andare e ha capito che la vita valeva la pena viverla ugualmente; così, nel 2011 grazie adun corso a San Marino di 840 ore, è diventato istruttore di sci per disabili.
Attualmente Mauro lavora in collaborazione con le scuole e gli oratori come consulente sulla disabilita.
L’associazione “Enjoyski Sport Onlus”, di cui Mauro Bernardi è segretario, è nata nel gennaio di quest’anno e si occupa di integrazione e inclusione di persone con disabilità attraverso lo sport. Inoltre, Mauro organizza eventi di promozione di cultura e valore della vita, fa attività nelle scuole e organizza tornei sportivi rivolti ad atleti con disabilità, siano essi agonisti o amatori.
Per quanto riguarda le attività in corso, l’associazione collabora con il comune di Albino che, mettendo a disposizione gratis le palestre, da la possibilità a 35 disabili provenienti da Bergamo e da varie provincie, di praticare gratuitamente varie attività sportive.
Per il futuro l’associazione prevede di creare figure professionali sia disabili che normodotate, che aiutino i disabili ad inserirsi nella società e che diano un sostegno alle loro famiglie.
Tornando all’avvenimento, durante le partite di sabato, alcuni ragazzi dell’associazione si esibiranno in una partita dimostrativa tra persone con disabilità e persone normodotate.
Soddisfatto il presidente del Club amici DEAlbì Cristiano Colombi “Quest’anno è il terzo anno consecutivo che abbiamo deciso di fare una giornata di sport e solidarietà. Il Club amici DEAlbì è vicino al territorio e cerca, dove possibile, di dare una mano a chi è più in difficoltà .
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari del club e le squadre che hanno deciso di partecipare a questa giornata.
Per chi vuole iscriversi alla cena di beneficenza può farlo presso la sede del Club amici DEAlbì, al bar Bagaglino, oppure telefonando al numero 345 2342795.
Sergio Tosini