3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il pittore Bruno Bonassoli donò alla parrocchia di Comenduno un quadro della Madonna

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Il pittore Bruno Bonassoli donò alla parrocchia di Comenduno un quadro della Madonna

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Per la scorsa Pasqua – tempo di auguri – ne ho fatti anch’io per telefono ad amici e conoscenti. Tra i chiamati anche il pittore Bruno Bonassoli, dal quale però non ricevetti risposta. Sentita la figlia, mi annunciò il decesso del padre avvenuto più di un mese fa, per cui non mi restò che partecipare al dolore per il lutto.

 

Bruno Arturo Bonassoli abitava a Bareggio, provincia di Milano. Era nato ad Albino nel 1922 e aveva compiuto gli studi all’Accademia Carrara di Bergamo. Presente da tempo sulla scena artistica nazionale e internazionale, aveva tenuto mostre personali in molte città italiane ed estere ed era stato recensito su molti giornali, riviste e cataloghi d’arte. Sue opere figurano in musei, chiese e molte collezione, pubbliche e private, in Italia e all’estero.

Artista dotato di lirica ispirazione e di forte personalità, Bruno Bonassoli riusciva ad esprimere nelle sue opere una limpida e personale visione della realtà: la sua era il riflesso più sincero di una viva sensibilità espressiva, da cui generavano immagini calde, sature di colori e di sentimenti in cui si realizzava l’effetto della realtà e della fantasia: un messaggio estetico di alto valore spirituale.

Bonassoli rimase per lungo tempo pressoché sconosciuto nel suo paese natale, solo nel 1999 promosse, con l’aiuto del professor Alberto Belotti, la sua prima mostra personale ad Albino in Cà Gramassa, casa dove lui nacque.

Il ricordo del suo paese, della sua infanzia, della sua gioventù, dei suoi genitori, erano sempre vivi nella sua memoria. “Salutami Comenduno, Albino e Don Diego”, mi diceva al momento di lasciarci.

Bruno Bonassoli ha realizzato un dipinto e lo ha donato alla parrocchia di Cristo Re di Comenduno, (che è l’unica chiesa albinese ad ospitare un suo dipinto), che è stato ubicato sul lato sinistro, sopra la porta della sacrestia.

Bonassoli ha voluto fare questo dono a Comenduno in ricordo della madre Carmela, molto devota di questa Madonna, che trascorse l’ultimo periodo della propria vita nella casa di riposo di Villa Regina Pacis. Promossa dal Museo, Bonassoli aveva esposto una mostra anche nella Sala Gialla di Villa Regina Pacis, a Comenduno nel 2005, riscuotendo un grande successo perché nella sua pittura si dimostrava un artista completo, di livello decisamente notevole.

Per come mi è stato dato di conoscerlo, Bruno Bonassoli ha dato testimonianza di vita cristiana nella quotidianità della sua esistenza, non a parole ma con l’esempio, con la concretezza di chi non separa la fede dalla vita, una fede che orienta il proprio pensare e il proprio agire.

Alle figlie ed ai parenti in lutto va tutta la nostra vicinanza.

 

E. Belotti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Nuova pensilina alla stazione TEB di Albino

Montagnaterapia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |