3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

La croce sul Rena compie 25 anni

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La croce sul Rena compie 25 anni

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Le croci sulle nostre montagne sono una visione suggestiva e fanno ormai parte del paesaggio. Esse evocano l’ascesa dell’uomo alla conquista di una vetta e l’ascesa dello spirito verso la sua perfezione ideale: il compimento di un sogno raggiunto a fatica con passi lenti e incessanti. Questa è la premessa per ricordare i venticinque anni della croce innalzata dai Comendunesi sulla cima del monte Rena.

 

Prima di questa ve ne furono altre, semplici tronchi di legno che facilmente vennero distrutti perché colpiti da fulmini o da insidie atmosferiche.

Innalzare il simbolo della Redenzione a gloria di Cristo ed a conforto del popolo è il gesto di una comunità guidata dalla fede.

Venticinque anni fa un gruppo di persone avviò un cantiere che si chiuse con l’inaugurazione della nuova croce il 6 maggio 1990.

La croce, posta con le sue braccia aperte sopra il paese, è alta 12 metri ed è opera dell’impegno volontario di una trentina di persone, che si sono alternate sul posto nella faticosa impresa mettendoci tempo e lavoro.

Accanto c’è l’altare perché ogni anno un gruppo di persone si reca lassù alla fine di giugno per assistere alla S. Messa, sacramento di Colui che sulla croce muore e continua ad offrirsi.

Le foto dell’epoca ci riportano volti di allegri ragazzi e di adulti impegnati nei vari lavori di scavo, muratura e saldatura, con il necessario coordinamento degli sforzi. Qualcuno di loro nel frattempo se n’è andato rendendo un po’ malinconico il ricordo di un’entusiasmante giornata.

Anche per loro don Diego celebrerà la S. Messa del 25° anniversario ai piedi della croce, domenica 21 giugno alle ore 10,30.

Gli organizzatori saranno lieti di offrire a quanti raggiungeranno la cima the caldo, panini e dolcetti.

 

E. B.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Arte sul serio … a corsi finiti la mostra con tema: “cala la notte”

Giochi di Libertà-coesione sociale, 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |