3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Arte sul serio … a corsi finiti la mostra con tema: “cala la notte”

12 Maggio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Arte sul serio … a corsi finiti la mostra con tema: “cala la notte”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Sembra di ieri la presentazione in biblioteca dei corsi di disegno tecniche di base, pittura, intaglio del legno e fumetto e già sono finiti, finiti velocemente. Certo il tempo vola, ma sono soprattutto l’entusiasmo, l’interesse e la semplice condivisione di una passione a rendercelo meno tempo, Questo è lo spirito che ha accompagnato i corsisti per tutta la durata delle lezioni ed è ciò che traspare da alcuni pensieri raccolti tra di loro

 

dal corso di disegno e tecniche di base , condotto con estrema bravura e professionalità dalla docente Elisabetta Cassanelli , ideato per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’arte pittorica e capire se poter intraprendere una nuova esperienza o semplicemente dedicare un po’ di tempo a questa sua passione

“Avevo già frequentato l’anno scorso il corso di disegno e l’ho voluto rifrequentare per la vivacità con la quale lo si porta avanti, le tecniche di base che si sperimentano ed i risultati personali che si ottengono” (Federico)

dal corso di pittura, improntato quest’anno come approccio alla pittura contemporanea ed alle sue origini storiche con riferimenti a pittori del passato considerati allora trasgressivi

“Ho partecipato al corso di pittura con attenzione, grato delle novità proposte con particolare riferimento all’arte contemporanea e non solo (collage, astratto, informale, espressionismo).Temi e correnti artistiche non sempre facilmente comprensibili, ma in grado di offrire una grande libertà espressiva. Un sentito grazie all’organizzazione culturale Arte sul Serio e al maestro Sergio Pedrocchi che con il loro impegno hanno reso possibile questo corso speciale.”(Gianluigi)

dal corso di fumetto , corso che quest’anno ha avuto corsisti di età ben diverse tra loro , condotto da Luca Rodari, il creatore del personaggio Bergaman

“Non è stato un corso dove si debba necessariamente essere Michelangelo per divertirsi ed imparare, creare, disegnare ed esprimersi: ecco perché lo consiglio a chiunque voglia provare a realizzare un fumetto (quanto lavoro ci sta dietro): le storie, il tratto, gli stili sono diversissimi e meravigliosi nella loro unicità.”

dal corso di intaglio legno corso che ha riscosso notevole successo e non poteva essere diversamente grazie a Nives Romelli, la docente ,  una carica di passione per quest’arte non per niente semplice, ma di sicuro molto appagante nei risultati

“Sentire ad ogni colpo di scalpello un pezzo di legno trasformarsi da forma grezza in una forma definita, creata prima nel proprio pensiero, è di sicuro una delle più gradevoli esperienze

Ed ora tutto questo vien riassunto nell’appuntamento annuale che Arte sul Serio organizza: La mostra, mostra che si terrà all’auditorium di Albino dal 16 maggio, giorno dell’inaugurazione, al 31 maggio. E’ un appuntamento al quale si pensa fin dall’inizio della stagione ed a pensarci non sono solo i corsisti ma tutti gli associati perché’ la mostra è la mostra di Arte sul Serio, l’evento nel quale l’artista espone qualcosa di se per due settimane al giudizio e piacere dei visitatori. Non si ratta di artisti famosi e conosciuti alla critica del settore, ma di semplici appassionati, hobbisti sempre alla ricerca del miglioramento e di una maggior conoscenza delle tecniche pittoriche. Il tema della mostra di quest’anno è CALA LA NOTTE, un titolo intrigante, apparentemente scontato. La notte non è la stessa per ognuno di noi, non suggerisce le stesse emozioni e nel momento in cui prende possesso di tutto, permette di se interpretazioni molto personali e molto personali saranno di conseguenza le immagini di lei impresse nelle opere che verranno esposte. Accanto alle opere a tema, si potranno ammirare ed apprezzare i lavori dei singoli corsi, opere non meno importanti delle prime in quanto risultato della passione e della voglia di esprimersi attraverso l’arte pittorica.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Giochi di Libertà-coesione sociale, 2015

La scuola primaria di Vall’Alta…in giro per Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |