3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Terre Colligiate

Restituzione della tariffa per la depurazione se inattiva o assente

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Restituzione della tariffa per la depurazione se inattiva o assente

RELATED POSTS

Serate culturali

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

ADVERTISEMENT

 

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 335 del 10 ottobre 2008, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 14, comma 1, della legge 5 gennaio 1994, n. 36 e dell’articolo 155, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 nella parte in cui prevedono che la quota di tariffa riferita ai servizi di pubblica fognatura e di depurazione sono dovute dagli utenti anche nel caso in cui manchino impianti di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi.

 

Pertanto, la tariffa di depurazione delle acque non è dovuta dagli utenti che sono allacciati a reti fognarie NON collegate ad impianti di depurazione attivi.

Di conseguenza le somme versate da tali utenti al proprio gestore saranno rimborsate da Uniacque spa.

Sull’argomento sono successivamente intervenuti prima l’art. 8 sexies della L. n. 13/2009, che ha stabilito che dalle somme da rimborsare devono essere dedotti gli oneri connessi alle attività di progettazione e di realizzazione o completamento degli impianti di depurazione per il periodo oggetto del rimborso, e successivamente il D.M. n. 102 del 30 settembre 2009 relativamente alla procedura di rimborso delle quote indebitamente pagate dagli utenti.

Con la delibera n. 6 del 24 marzo 2015, l’UATO di Bergamo ha approvato le Linee Guida delle procedure per l’individuazione degli utenti aventi diritto al rimborso del canone di depurazione, in attuazione della citata sentenza n. 335/2008 e ha contestualmente preso atto degli elenchi contenenti i soggetti aventi diritto a tale rimborso. Saranno oggetto di restituzione anche gli interessi legali, calcolati nella misura del 9.216%, a partire dall’ 8 febbraio 2010, data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del D.M. 30/09/2009 che ha disciplinato le modalità per la restituzione della tariffa di depurazione ai sensi della sentenza della C.C. n. 335/2008.

Le quote da rimborsare sono state distinte in due periodi, il primo, che va dal 15 ottobre 2003 al 15 ottobre 2008, ricompreso nell’intervallo disciplinato espressamente nella citata sentenza della Corte Costituzionale e l’altro, relativo al periodo successivo che va dal 16 ottobre 2008 al 31 dicembre 2014, durante il quale il comportamento censurato è comunque proseguito:

Primo PERIODO dal 15 ottobre 2003 al 15 ottobre 2008: il rimborso avviene a seguito di istanza che l’utente deve presentare entro il 31 luglio 2015.

Il rimborso, relativo a questo periodo, avrà luogo a partire dal 02 gennaio 2016, al termine del processo di verifica e validazione delle istanze presentate, conformemente a quanto previsto dalle linee guida emanate dall’UATO. Uniacque spa procederà dunque al rimborso degli importi dovuti, a scomputo nella prima fattura di consumo che verrà emessa, nei limiti di capienza della fattura medesima e pertanto fino a concorrenza dell’importo spettante sulle successive.

Collegandosi al sito di Uniaque (il link diretto è: rimborsi335.uniacque.bg.it) e inserendo il codice utente e codice servizio o ulm nell’apposita casella e premendo il tasto Controlla se hai diritto al rimborso sarà possibile appurare se l’utente fa parte dell’elenco degli aventi diritto al rimborso.

Secondo PERIODO dal 16 ottobre 2008 al 31 dicembre 2014: il rimborso avviene in modo automatico

Uniacque, a partire dal 02 maggio p.v., con la prima fatturazione utile provvederà al rimborso automatico della quota spettante, relativa al secondo periodo, incrementata degli interessi di legge, senza la necessità di presentare alcuna istanza di rimborso da parte degli utenti aventi diritto. Anche in questo caso Uniacque spa procederà al rimborso degli importi dovuti a scomputo nella prima fattura di consumo che verrà emessa, nei limiti di capienza della fattura medesima e pertanto fino a concorrenza dell’importo spettante sulle successive.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serate culturali

Serate culturali

by Paese Mio
13 Febbraio 2024
0

Con febbraio si apre un ciclo di serate culturali che si susseguiranno nei prossimi mesi. Verranno organizzati diversi incontri, che...

FESTA delle MELE 2019:  Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

by Paese Mio
15 Novembre 2019
0

Coltivando l’eredità di EXPO2015, la comunità di Colzate dal 2016 continua a lavorare in rete per fare Educazione Ambientale e...

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

by Paese Mio
21 Maggio 2019
0

Domenica 28 Aprile, presso i locali della Scuola materna di Colzate, come ormai consuetudine da parecchi anni, la Banda musicale...

Bilancio di previsione 2019/2021

Bilancio di previsione 2019/2021

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Nella giornata del 21 dicembre 2018 è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2019/2021 che definisce le...

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Alcuni suggerimenti della Croce Verde Colzate, per l'utilizzo di una app per cellulari utile e innovativa Cos’è WHERE ARE U?...

Next Post

Ponte del Costone: un cippo ricorda il partigiano Giacomo Adobati

Cambio al vertice della sottosezione CAI di Gazzaniga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |