3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Dopo la scalata in C1, la Vis Gazzaniga 1919 conquista la prestigiosa “Coppa Lombardia” di tennis tavolo

13 Giugno 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Dopo la scalata in C1, la Vis Gazzaniga 1919 conquista la prestigiosa “Coppa Lombardia” di tennis tavolo

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Anni di lavoro, di intenso lavoro. Allenamenti, sfide, trasferte, tornei,…tanti impegni, carichi di tensione ed emozioni, ma anche tante soddisfazioni, fatte di coppe, targhe, trofei, attestati di stima, che superano i confini locali e raggiungono orizzonti provinciali dapprima e regionali poi. Un lungo percorso, costellato di successi, che gratificano gli atleti del tennis tavolo della Vis Gazzaniga 1919, che ora raggiunge il culmine con una prestigiosa vittoria, la “Coppa Lombardia 2015”.

 

Ma andiamo con calma, vediamo come la Vis Gazzaniga 1919 è arrivata toccare…il cielo con un dito, dopo una stagione esaltante ed avvincente.

Si parte. I ragazzi, partita dopo partita, comprendono che la squadra è competitiva e al termine della stagione si ritrovano al vertice del campionato, senza aver perso un incontro! Complessivamente 18 gare disputate e 18 vittorie, 90 set vinti e 17 persi. Avvincenti gli scontri diretti con Montichiari, 5 a 3  alla “Ghilardini” di Gazzaniga, e rotondo 5 a 0 in terra bresciana; la supremazia si comprende meglio dopo la vittoria casalinga con la fortissima compagine mantovana della Bagnolese, per 5 a 3 in rimonta. Si giunge così al termine del campionato D1 a punteggio pieno! Ed ecco il primo grande successo: promozione in C2 e play-off da disputare (testa di serie n°1), agli ottavi di finale, fra le mura amiche contro i comaschi del Villa Guardia. I lariani si battono con grinta, ma i nostri vincono 5 a 0, tutto sommato agevolmente. Quarti di finale disputati ancora alle scuole elementari “Padre Ghilardini” (“fortino gialloblu”), avendo diritto per il miglior piazzamento in campionato. Altra affermazione per 5 a 2 al cospetto del team varesino del T.T. Saronno. Final four, quindi, a “La Scala del ping pong”, come lo chiamano gli addetti ai lavori…cioè il “Palatennistavolo Bonacossa” di Milano! Semifinale vinta 5 a 2 contro i forti padroni di casa del T.T. Bonacossa! Quindi, finale contro i bresciani del Montichiari. Anch’essi giocano la partita della vita…ci fanno tremare, ma alla fine la Vis Gazzaniga 1919, vince ancora 5 a 2 e porta a casa, a Gazzaniga, in Media Valle, la Coppa Lombardia! Il più prestigioso titolo finora vinto!

Il “Trio delle meraviglie”, quello formato da Fausto Garzaroli, Giovanni e Andrea Savoldi,  ha colpito ancora! Roba…non da tutti i giorni…

E’ il coronamento di un gruppo di amici fantastico, capace di divertirsi, frutto di duri allenamenti dopo lunghe giornate lavorative, partite strategicamente preparate, nulla lasciato al caso…

La caratteristica fondamentale, come detto, è il gruppo, attenti reciprocamente l’uno con l’altro, tutti ad aiutarsi nei momenti di difficoltà.

Successi forse irripetibili, specialmente nel prossimo campionato di C2. Sicuramente, una grossa mano, sarà giunta da lassù…dai nostri indimenticabili Nico Martinelli e G.Mario Gualdi, a cui dedichiamo sempre le nostre fortune.

Neanche il tempo di gioire e tutti al lavoro per preparare i Campionati Nazionali Fitet, in programma questo mese a Torino.

 

Il Direttivo A.S.D. VIS GAZZANIGA 1919

 

 

BOX – La società

L’associazione nasce nel 2009 con diverse caratteristiche rispetto a quella attuale. Nel 2010 assume la denominazione di Vis Gazzaniga 1919 e, grazie ad una riqualificazione opportuna, viene costituito un gruppo mirato, dove l’amicizia prende il sopravvento; e insieme a molte famiglie si comincia a macinare chilometri, per poter accompagnare gli atleti alle gare del Csi, dal Friuli Venezia Giulia, dove Giovanni Savoldi è Campione Italiano nel singolo maschile, sino all’Umbria, dove a Terni il duo formato da Giovanni Savoldi e Fausto Garzaroli vince il tricolore nel doppio maschile e Marica Carrara si aggiudica l’argento.

Indimenticabili le serate associative, come indimenticabile la partecipazione della Vis a Roma dal Santo Padre, nell’occasione del 70° anniversario del Csi.

Nel 2013, si fa per dire…, si decide di fare sul serio! Il Gruppo Gialloblu, diventa A.S.D. Vis Gazzaniga 1919, con l’iscrizione alla Fitet, mantenendo l’affiliazione al Csi.

Iscritti al CONI, la squadra Fitet inizia il proprio campionato di D2 cominciando a racimolare punti, giungendo prima a punteggio pieno al termine del torneo, guadagnandosi la promozione in D1 poi sfociata nella vittoria sopracitata.

L’anno successivo si triplicano le iscrizioni delle squadre Fitet D1 e D2, rimangono invariate quelle del Csi.

Il Direttivo, decide di partecipare al Csi, in maniera ludica, per poter preparare al meglio gli impegni programmati dalla Federazione. Mischiando le carte in tavola, si giunge comunque ad ottimi risultati. Determinazione e voglia di far bene sono gli ingredienti migliori per guardare avanti, un occhio particolare al settore giovanile, dove Nicola Dell’Angelo e Laura Ospitalieri si sono distinti, sperando che i più piccoli “vissini” crescano, divertendosi in questa complessa e poco diffusa disciplina olimpica, basata sull’onestà e sul rispetto dell’avversario.

Per informazioni, andare su Facebook: asd visgazzaniga1919

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Festa dell’albero per i bambini nati nel 2014

La “Settimana d’Argento” ha colpito nel segno un successo di pubblico per una festa solidale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |