3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Riapre il santuario del Colle Gallo

18 Marzo 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Riapre il santuario del Colle Gallo

RELATED POSTS

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

ADVERTISEMENT

Il chiosco-ristoro ha ormai riaperto i battenti, come pure il “Museo dei Ricordi del Ciclismo”. Anche la cancelleria è stata sistemata e arricchita di oggetti-ricordo e souvenir del santuario. Inoltre, il sagrato-fontana è stato ripulito, per il rinfresco e l’abbeverata dei ciclisti al capolinea della difficile salita del Colle Gallo. Ormai, tutto è pronto per la riapertura “ufficiale” del santuario della Madonna della Neve, al Passo del Colle Gallo, prevista per lunedì 1° aprile, giorno di Pasquetta. In verità, per rispondere alle richieste dei già tanti pellegrini che salivano al Colle Gallo, il chiosco-ristoro è già aperto da giorni, ma è Pasquetta il giorno tradizionale per la riapertura del santuario mariano. E così sarà. La funzione è fissata per le 17, preceduta alle 16.30 dalla recita del Santo Rosario, e sarà presieduta dal parroco don Giuseppe Bellini.

Quindi, tutti in bicicletta per festeggiare la riapertura del santuario, che si trova al Passo del Colle Gallo, un crocevia intervallivo particolarmente caro agli amanti delle due ruote. Quassù, infatti, a 763 metri d’altezza, c’è il “traguardo” religioso dei pedalatori bergamaschi, il mitico Colle Gallo appunto, che ormai da anni è diventato il “Ghisallo bergamasco”, la meta preferita di tutti i ciclisti “made in Bergamo”, da quando nel 1990 è stato ristrutturato e ampliato dal compianto mons. Aldo Nicoli, diventando il “Santuario della Madonna dei Ciclisti”. Proprio per loro, ma anche per tutti i pellegrini di Gaverina, della Val Cavallina e della Val Seriana, la parrocchia di San Vittore di Gaverina ha messo in calendario la “Messa di riapertura” del santuario mariano, che rappresenta un momento di incontro e di festa, un’occasione per fare la classica scampagnata di Pasquetta, un fresco pic-nic sui dolci pianori che si allargano davanti al santuario.

Durante la festa, la parrocchia di Gaverina enderà noto il programma delle manifestazioni ricreative e culturali che si intendono allestire al santuario per la stagione estiva 2013. Ad emergere ancora una volta, sull’onda lunga dei successi delle scorse edizioni, sarà l’iniziativa “Premiamo l’Ultimo”, che ormai da tre anni premia l’ultimo classificato del Giro d’Italia e del Tour de France. E si lancia in una nuova avventura: premiare anche l’ultimo arrivato della Vuelta di Spagna. Inoltre, verrà realizzato un depliant ciclo-turistico che riproduce il “Circuito dei Santuari dei Ciclisti della Lombardia”: una mappa dei santuari lombardi dedicati al ciclismo. Oltre al “Santuario dei Ciclisti” del Colle Gallo, infatti, in Lombardia sono presenti anche la Madonna del Ghisallo a Magreglio (CO), il santuario di Montonate a Mornago (VA), il santuario di Ardena (VA), il santuario della Madonna della Strada a Levata (CR). Questo grazie alla generosità di alcuni sponsor: Ristobio Alzano Lombardo, Nicoli Trasporti Albino, Arredamenti Confalonieri Nembro, Spedizionieri Elledi Grassobio, Zanga Case Albino, Autorota Bergamo, Bergamelli srl (Ecologia e Strade) di Albino.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Siamo alle solite. Non è possibile che per avere una strada degna di questo nome, libera da problematiche viabilistiche, con...

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Pastelli, pennelli, tempere e colori acrilici: il piacere di esprimersi artisticamente in modo libero, senza vincoli formali e senza sguardi...

Next Post

Padre Giansandro Cornolti

Le Acli di Albino riflettono sull’associazionismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |