3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Una giornata all’insegna dell’arte

13 Giugno 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una giornata all’insegna dell’arte

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Venerdì  15 maggio, accompagnati dalle nostre insegnanti di classe, siamo andati a visitare la pinacoteca più importante della nostra città: l’Accademia Carrara.

 

Questo importante museo è nato nel 1976 per volontà del conte Giacomo Carrara che verso la fine del Settecento aveva rilevato un’antica locanda adattandola a sede della sua raccolta di opere d’arte.

Abbiamo potuto ammirare importanti capolavori che, già durante l’anno, avevamo potuto osservare grazie ad un percorso effettuato con la nostra insegnante  nelle ore di educazione all’immagine. Dal Moroni al Piccio, dal Tallone a Fra’ Galgario ,più di una volta siamo rimasti a bocca aperta di fronte a tanta bellezza!

Per invogliare coloro che non hanno già fatto una visita, vi descriveremo  un quadro che, a noi  bambini, è piaciuto particolarmente: “La Natività di Maria” del pittore Vittorio Carpaccio, un pittore veneto nato nel Quattrocento  a Venezia. Ha ambientato il quadro in una ricca casa di Venezia e ha utilizzato le regole della prospettiva secondo le quali gli oggetti più lontani vanno raffigurati con dimensioni ridotte. Le donne nel 1400 si vestivano con abiti lunghi, pesanti e ricamati. Sulla destra del quadro, nel letto, c’è sdraiata Sant’Anna che ha un viso pallido e un’aria stanca perché ha appena partorito. Accanto a lei una cameriera, le porge del brodo per aiutarla a riprendersi. Seduta nel centro  c’è un’ostetrica con in braccio Maria, appena nata che porta in testa un’aureola simbolo della sua santità; c’è inoltre San Gioacchino, il padre di Maria, vestito con un’ abito rosso. Il letto è alto, chiuso con delle tende rosse. Accanto in alto a destra c’è un quadro con delle scritte aramaico, una lingua antica, che  dicono: “Santo, Santo, Santo nel cielo Benedetto colui che viene in nome del Signore”. In profondità si notano delle stanze in cui alcune cameriere svolgono dei lavori domestici.

L’elemento che mi ha colpito di più sono i due conigli al centro del quadro. Sono simbolo di fertilità, per la loro grande capacità di riprodursi in grande numero e, sono quindi beneauguranti per gli abitanti della casa!

Buona visita a coloro che, dopo aver letto il nostro scritto, decideranno di farci una capatina!

 

Andrea Suagher, Mamadou Fall, classe 4^B scuola primaria Desenzano

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Una magica avventura!

16 Aprile 2015: per un giorno ho viaggiato nel tempo fino ad arrivare agli antichi Romani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |