3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Grande successo per “Albino Expone”

19 Luglio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Grande successo per “Albino Expone”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

Certamente, il bel tempo ha contribuito moltissimo al successo dell’evento, ma anche la proposta, ben strutturata e allestita nel migliore dei modi, e orchestrata da una cabina di regia ben rodata negli anni, ha fatto sì che “Albino Expone” colpisse nel cento, riscuotendo una grande successo, soprattutto di pubblico.

 

Una “due giorni” veramente ricca e coinvolgente, andata in onda venerdì 10 e sabato 11 luglio, lungo l’asse della centralissima via Mazzini, con appendice in via Roma, in direzione di Desenzano al Serio, ma anche in via Matteotti, via Vittorio Veneto, via Mons. Carrara, Piazza San Giuliano, Parco Alessandri: qui, interessando tutta la rete urbana del centro storico, l’associazione “Le Botteghe di Albino”, forte della collaborazione dei volontari dell’Avis e dell’associazione Federica Albergoni onlus, e del sostegno di Insieme sul Serio e del Comune di Albino, ha sviluppato una festa…in onore di Expo Milano 2015.

Una specie di “Notte bianca”, per giunta “doppia”, cioè allestita su due giorni, che ha voluto fare il paio con l’Esposizione Universale, in corso di svolgimento in questi giorni a Milano, offrendo iniziative e proposte legate al territorio, ma “vestite” dei colori del mondo, grazie proprio all’associazione “Le Botteghe di Albino”, che proprio lungo via Mazzini ha appeso già da tempo le bandiere di tutti gli Stati del mondo, in omaggio ai temi della manifestazione internazionale.

Ebbene, questo scenario ha accolto la “Notte bianca” dei commercianti albinesi, che hanno così voluto manifestare la loro vicinanza alla rassegna milanese. Ed ecco spiegato il nome: “Albino Expone”.

“Siamo molto contenti, tutto è andato tutto alla grande – spiega Emanuela Poli, presidente de “Le Botteghe di Albino” – Tanta, tantissima gente durate i due giorni, soprattutto dopo le 20, quando le temperature si facevano più accettabili; un bel via vai di gente nei punti-ristoro, ben otto, allestiti in altrettanti punti di Albino, per rifocillare e rinfrescare i visitatori; ma soprattutto durante gli eventi proposti: in Piazza S.Anna, al venerdì quando si sono presentati i balli irlandesi, o al sabato quando è stata proposta la serata country, con balli “USA” e musica “a stelle e strisce”. Tanta gente, poi, sempre in Piazza S.Anna, davanti allo stand di Radio Number One, che più volte ha proposto in diretta radio l’evento albinese. E grande apprezzamento per il tango argentino, proposto all’inizio di via Roma, davanti al bar Liberty. Insomma, tutto è andato in scena secondo copione, e siamo veramente soddisfatti”.

“Abbiamo cercato di diversificare le proposte durante i due giorni – continua Emanuela Poli – Il tutto per cercare di attirare più target possibili: grandi, giovani e bambini. Per tutti c’era qualcosa a loro dedicato. Moto d’epoca, cori alpini, tornei sportivi, fattoria didattica, truccabimbi, gonfiabili. Senza dimenticare le bancarelle con i prodotti tipici del territorio, mais spinato, miele, confetture, proprio per allineare la proposta di “Albino Expone” all’Expo di Milano. Un nostro piccolo contributo, in linea con gli stessi temi della rassegna milanese. E che dire dei nostri affezionati soci de “Le Botteghje di Albino”: ben 54 di loro si sono impegnati nella buona riuscita della manifestazione. Colgo l’occasione per ringraziare proprio loro, ma anche il Comune di Albino, sempre disponibile e sensibile alle nostre richieste; in particolare, l’impresa Bergamelli di Albino, per aver sistemato tutte le bandiere. Tante presenze, tanti contributi, per animare la città e far conoscere l’offerta commerciale dei negozi e dei locali albinesi”.

Ora, l’associazione “Le Botteghe di Albino” va un po’ in vacanza. A ricaricare le pile, per giungere pronta al via della nuova stagione autunnale e invernale, con tante altre proposte e iniziative di intrattenimento, per vivacizzare la città di Albino.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Ricordato con una messa Mimmo Tambone, il “poliziotto buono”

Si torna alla normalità nelle comunità Deinos e Perani, dopo l’incendio del 14 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |