3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino 4 Chiacchiere

Daniele Esposito

19 Luglio 2015
Reading Time: 5 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Dott. Daniele Esposito

RELATED POSTS

Anna Maria Bruno

Don Ettore Galbusera

ADVERTISEMENT

Vice-sindaco e Assessore ai Servizi Sociali

Classe 1990, laureato col massimo dei voti in Giurisprudenza nel 2014, praticante avvocato, per anni coordinatore del Cre della Valle del Lujo ed educatore degli adolescenti, già Capogruppo della Lega Nord durante l’amministrazione Carrara, Daniele Esposito è il più giovane componente della Giunta Comunale del primo cittadino Fabio Terzi; infatti, oltre ad essere Vicesindaco svolge il delicato ruolo di assessore ai Servizi Sociali. Proprio per questo la redazione di Paese Mio lo ha intervistato, per conoscere meglio il suo ambito d’azione.

 

 

Come si è avvicinato all’esperienza amministrativa?

A 16 anni ho iniziato ad interessarmi della realtà politica nazionale; poi, a 18 anni, durante la consegna della Costituzione in Municipio ho avuto l’occasione di parlare con alcuni esponenti dell’allora amministrazione di Piergiacomo Rizzi e, affascinato dalla realtà comunale, ho espresso loro la mia intenzione di partecipare attivamente alla politica locale e da lì è iniziato il mio percorso politico. Prima nei Giovani Padani della Valle Seriana, dove ho trascorso momenti indimenticabili con tanti giovani; poi, candidato nelle elezioni comunali del 2009 nella lista della Lega Nord. Dal 2009 al 2014 sono stato il rappresentante delle minoranze consiliari nel CdA della Scuola dell’infanzia paritaria Beata Pierina Morosini. Da fine 2009 al 2014, membro del direttivo di sezione della Lega Nord. Nel 2011, l’allora segretario di sezione Manuel Piccinini e il direttivo, a seguito delle dimissioni dei consiglieri comunali Mario Cugini e Gina Bertocchi, mi diedero l’opportunità di guidare il gruppo consiliare della Lega Nord insieme a Mirko Zanga e Marco Bianchi. Furono 3 anni di minoranza attiva, seria e costruttiva, che mi consentirono di maturare molto sia dal lato politico sia, e forse soprattutto, dal lato umano.

 

Poi, al comando della Lega Nord albinese…

Certamente. Quale responsabile della sezione tra la fine del 2013 e l’estate 2014, sono stato uno dei principali artefici dell’alleanza con Civicamente Albino, Forza Italia e la Lista Lavoro e Sviluppo Valle del Lujo, che ha consentito alla coalizione di centrodestra di vincere le elezioni nel giugno 2014. Poi, è storia recente. Il 10 giugno 2014, il sindaco Fabio Terzi mi ha nominato suo vice-sindaco e assessore ai Servizi Sociali, delegandomi poi in modo permanente quale rappresentante di Albino nell’Assemblea dei Sindaci della media e bassa Valle Seriana.

 

Quali gli ambiti di competenza del suo assessorato?

L’assessorato ai Servizi Sociali è sicuramente quello più delicato nel panorama amministrativo comunale; infatti, quotidianamente sono a contatto con situazioni di fragilità ed emergenza in cui versano tanti, anzi troppi, nostri concittadini. Le competenze del mio assessorato spaziano dall’asilo nido ai servizi per gli anziani, passando per l’assistenza educativa scolastica, l’assistenza economica alle persone indigenti, i servizi sociosanitari e sociali sovracomunali. Inoltre, il mio assessorato si occupa del progetto Città Sane e di ogni iniziativa che coinvolge le associazioni del volontariato sociale e le realtà della cooperazione presenti sul nostro territorio.

 

Qual è il bilancio del suo primo anno di mandato?

Ovviamente, fare un bilancio dopo un solo anno di amministrazione è un po’ prematuro. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto delle iniziative che abbiamo messo in campo e dell’indirizzo politico che abbiamo dato agli uffici. Infatti, con l’introduzione dei voucher, abbiamo consentito a 15 residenti di lavorare per il Comune: così facendo abbiamo innestato un percorso che mira a ridurre l’assistenzialismo, introducendo meccanismi virtuosi di collaborazione tra assistiti e Comune. Le note dolenti di questo primo anno sono state sicuramente la gestione delle oltre 161 famiglie assistite dal Comune, di cui 81 senza alcuna forma di reddito, e la delicata questione degli sfratti: infatti, attualmente ne sono a noi noti oltre 20, la maggior parte dei quali sono caratterizzati dalla presenza di minori. Un elemento, invece, estremamente positivo e fortemente voluto dal sottoscritto è stato l’introduzione del regolamento dei servizi scolastici, che esclude la possibilità d’iscrizione ai servizi per i soggetti che non sono in regola coi pagamenti delle rette.

 

Ma c’è dell’altro…

Un altro provvedimento per il quale vado particolarmente orgoglioso è l’emanazione da parte di tutti i Comuni dell’Ambito della media e bassa Valle Seriana dell’ordinanza limitativa degli orari di funzionamento delle slot machine e di apertura delle sale slot. Bisogna sapere, infatti, che la nostra ordinanza è stata divulgata da Lega Autonomie Lombardia quale esempio concreto di contrasto al fenomeno della gioco d’azzardo patologico. Infine, l’aver incrementato di 80 euro il contributo alle scuole dell’infanzia paritarie (provvedimento mirato al contenimento delle rette a carico dei genitori) è un punto del programma elettorale che sono orgoglioso di aver realizzato e per il quale ringrazio gli altri componenti della giunta e il Presidente del Consiglio Comunale che insieme a me hanno rinunciato ad una propria indennità per finanziare parzialmente questo incremento di contributo.

 

Qual è il rapporto con gli uffici comunali, le associazioni di volontariato e le alte realtà sociali del territorio?

Oltre ad avere un ottimo rapporto con l’intero ufficio dell’area servizi alla persona, che ricomprende oltre al mio assessorato anche quello della cultura, istruzione, sport, giovani e tempo libero, al fine di svolgere al meglio anche il mio mandato da vice-sindaco, ho l’abitudine di confrontarmi con tutti i responsabili delle altre aree, per poter avere sempre un quadro dettagliato delle diverse realtà settoriali della macchina comunale.

Per quanto riguarda le associazioni di volontariato e le realtà sociali del territorio, ho stretti rapporti con l’associazione Anteas, che svolge per noi un servizio essenziale, quale il trasporto di persone in condizione di fragilità, con l’associazione Anziani e Pensionati di Albino, con la Fondazione Honegger, con le Parrocchie, con il Centro di Primo Ascolto, con la Caritas, con il Centro Servizi Volontariato, con le cooperative sociali ed infine con l’ASL. Quando mi confronto con queste realtà tento sempre di tenere un comportamento costruttivo, volto al miglioramento dei servizi offerti ai nostri concittadini.

 

Sogni nel cassetto?

Il principale, sicuramente, è quello di proseguire nell’inversione di rotta per quanto attiene l’erogazione di contributi alle persone in difficoltà economica; come dicevo prima, dobbiamo passare ad un sistema che consenta agli assistiti di restituire, a fronte dei benefici ricevuti, un’attività socialmente utile al Comune e alla comunità albinese. Un altro obiettivo che perseguirò nei prossimi mesi è la diffusione all’interno del territorio comunale del Last Minute Sotto Casa, che consentirà sia ai commercianti albinesi sia ai nostri concittadini di aiutarsi tra loro aiutando anche il Pianeta Terra. Infine, dovendo aggiornare il regolamento ISEE, nonché i regolamenti relativi ai contributi, sicuramente sarà mia intenzione valorizzare l’elemento della residenza in Albino!

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Don Ettore Galbusera

Don Ettore Galbusera

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

“Vengo a voi come pellegrino: ho pellegrinato in diverse realtà della nostra Diocesi, Pradalunga, Villa di Serio, Cicola, Montello, Trescore,...

Melisa Gonzalez,  Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA

Melisa Gonzalez, Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nata a Canelones, in Uruguay, l’11 luglio 1979, Melisa Gonzalez è Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA. Arrivata in...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Paola Benigni

Paola Benigni

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Paola Benigni, 65 anni, sposata con due figli, è il capogruppo del gruppo consiliare civico di minoranza “ENERGIE IN ALBINO”....

Next Post

…perché non pensare adinterventi di pet terapy in Casa Albergo?

I Ragazzi della Scuola Primaria di Albino in visita all’EXPO raccontano…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |