3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

La passione per i bonsai dal lontano 1992

20 Luglio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

La passione per i bonsai dal lontano 1992

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

Amici del Bonsai valle Seriana è un’associazione composta da sei amici che condividono la passione per i bonsai. Sono ormai ventitre anni che portiamo avanti questo hobby cioè dalle ceneri del vecchio Bergamo bonsai che si è sciolto nel lontano 1992 dopo diversi anni di felice e produttiva attività. Abbiamo deciso di chiamarci amici del bonsai valle seriana perché siamo quasi tutti residenti in valle o in valle ci veniamo per lavoro. Dal 1998 frequentiamo la casa vivaio del Maestro Shozo Tanaka, Maestro giapponese che risiede in Padenghe del Garda da più di 30anni. Dal Maestro ci incontriamo una volta al mese per  lezioni che riguardano la tecnica bonsai e vanno dal rinvaso alla pinzatura, dall’avvolgimento all’impostazione della pianta. Rimanendo nel territorio, ogni anno durante la festa dell’oratorio di Gazzaniga, siamo soliti allestire una ricca mostra portando circa 20-25 esemplari. Piante delle nostre collezioni personali, la mostra è dedicata a Maurizio Merelli, che purtroppo nel Settembre 2012 ci ha prematuramente lasciato. Lui era una delle colonne portanti del nostro club è, infatti, grazie a lui e all’amore che aveva per i bonsai che nel 2011 abbiamo deciso di creare un nostro sito internet. Sul sito postiamo articoli ed esperienze riguardo le nostre piante, sperando possano essere utili a chi si vuole avvicinare a questo meraviglioso mondo che è appunto il bonsai. La parola “bonsai” tradotta in italiano significa pianta in vaso e ha origini cinesi dove i monaci buddisti da secoli praticavano questa arte; successivamente messi in fuga dal regime cinese trovarono rifugio nel vicino Giappone dove poterono affinare e divulgare oltre al buddismo anche questa disciplina. Col passare dei secoli il bonsai ha subito un sostanziale cambiamento cioè è passato dall’esposizione nei giardini dei ricchi Shogun e Samurai alle quattro mura domestiche. E stato in sostanza un mezzo per portare un pezzo di natura all’interno delle case dove si creavano appositi spazi chiamati Tokonoma in modo da poter contemplare e godere la bellezza di questi secolari alberi. Nel Febbraio 2012 Flavio, Claudio e il caro Maurizio hanno avuto la possibilità di fare un viaggio di 15gg in Giappone accompagnati dal Maestro Tanaka. Viaggio indimenticabile dal quale hanno capito come il popolo giapponese vive, rispetta e ama la natura e di conseguenza i bonsai. Bonsai per loro è un insieme di tecnica, filosofia, religione e introspezione. Nelle loro piante traspare una forza che non può essere solo il frutto di una tecnica di coltivazione, ma è anche l’espressione di un atteggiamento mentale che si perde nelle radici profonde della tradizione, della storia, della cultura e nella filosofia di questo paese così diverso e affascinante. Fare bonsai aiuta l’uomo a riavvicinarsi alla natura, aumenta la pazienza perché un bonsai non si ottiene in un giorno, allunga la vita perché riduce lo stress, sviluppa la creatività esercitando funzioni creative, aumenta la sensibilità artistica poiché l’occhio impara a riconoscere la bellezza, favorisce l’amicizia perché avvicina le persone che condividono la stessa passione, sviluppa la capacità di giudizio e aiuta ad apprezzare e rispettare la natura in tutte le sue forme viventi.

 

Per chi fosse interessato il nostro sito internet è: www.amicidelbonsaivalleseriana.it

 

Associazione Amici del Bonsai Valle Seriana.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Torna la festa patronale di Sant’Ippolito, tra liturgia e tradizioni popolari

ROMEO FILISETTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |