La festa di San Fermo cambia location
La comunità di San Fermo, frazione collinare di Fiorano al Serio, continua anche per quest’anno la secolare tradizione della festa patronale, commemorando la ricorrenza del Santo protettore cui deve il nome e a cui peraltro è intitolata una classica chiesetta di campagna, dedicata appunto ai Santi Fermo e Rustico.
La fede e la devozione degli abitanti del borgo fa sì che ogni anno, nel cuore dell’estate, il patrono riceva la giusta attenzione e celebrazione commemorativa, mediante l’organizzazione di un ricco carnet di festa, quest’anno articolato in quattro giorni di festa, fra intrattenimenti propri da sagra popolare e momenti di riflessione religiosa.
In cabina di regia anche quest’anno la Parrocchia di San Fermo che, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha stilato un palinsesto di eventi ed iniziative, per festeggiare nel migliore dei modi e con la giusta importanza questa ricorrenza, che si tramanda da secoli, di generazione in generazione.
La grande novità di quest’anno sarà la nuova location; la manifestazione infatti, non si terrà più nei pressi della chiesetta di San Fermo, bensì presso il campetto di via Galileo Galilei, raggiungibile percorrendo la prima traversa a sinistra, salendo da Fiorano al Serio.
La festa prenderà il via giovedì 6 agosto, alle 19, con una cena all’apert,o grazie al servizio bar e alla cucina presente sul posto, che preparerà piatti caldi e di stagione. Alle 21, “Elia e la sua chitarra” apriranno le danze con la musica rustica, stile folk, intervallata dalla “Tombola gigante con Matteo”. L’evento proseguirà quindi nella serata di sabato 7 agosto, durante la quale chi vorrà potrà cantare a squarciagola con “Marika e il suo karaoke”, a partire dalle 21.
Grande attesa, poi, per sabato 8 agosto, quando i “Malfasia cover band” intratterranno i presenti con la loro musica rock a 360 gradi. Ultimo giorno in programma, domenica 9 agosto, momento culminante della festa, con la solennità di San Fermo: alle 18, si svolgerà la S. Messa Solenne, accompagnata dalla Corale Santa Cecilia, cui seguirà la tradizione processione lungo via Papa Giovanni XXIII, via Galilei, via Aldo Moro, via Genova, via Milano e ritorno, sulle note del Corpo Musicale di Fiorano. A seguire, gli amanti del ballo liscio e revival, avranno l’occasione di danzare sulle note dei “Due di Pikke”, con musica anni ‘70, ‘80 e ‘90. Durante la serata verranno inoltre estratti i premi della sottoscrizione. Per prenotazione tavoli e informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 348/7832280 e 348/0928385.
Insomma, anche per questa edizione 2015 della festa di San Fermo è previsto un ricco programma, allestito e predisposto sempre con dedizione e passione dai volontari della comunità.
Tiziano Piazza





