3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

La rassegna di teatro dialettale compie 20 anni

14 Settembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La rassegna di teatro dialettale compie 20 anni

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Ritorna anche quest’anno per gli appassionati del teatro dialettale bergamasco il consolidato appuntamento con la rassegna organizzata dalla compagnia gazzanighese “La Combricola Gino Gervasoni”, promossa con il patrocinio del Comune di Gazzaniga.

 

Giunta al suo 20^ compleanno, la manifestazione ha in cartellone sei serate all’insegna della comicità e delle risate, ideate ad hoc da “brigate” teatrali totalmente “made in Bergamo”.

La rassegna, che ha preso il via sabato scorso con la commedia “Öna cà de impustùr”, rappresentata dalla compagnia organizzatrice “La Combricola”, vede in cartellone altri cinque spettacoli, fino al prossimo 11 ottobre, messi in scena, alle 20.30, sul palcoscenico del Cinema Continental dell’oratorio di Gazzaniga.

Ma andiamo con ordine. Sabato 19 settembre tocca al gruppo teatrale “Franco Barcella” di San Paolo D’Argon, che metterà in scena l’opera “Ora no, tesoro”. Il 26 settembre sarà la volta del “Gruppo Teatro 2000” di Torre Boldone, che presenterà la commedia brillante “Tòsec”; quindi, sabato 3 ottobre spazio agli “Amici del Teatro” di Bottanuco con la loro recita “Öle fà öna sorpresa”. Durante la serata del 10 ottobre si esibirà la compagnia teatrale “Isolabella” di Villongo con “Öna cà de macc”. E, infine, per concludere in bellezza, “La Combricola” di Gazzaniga replicherà la sua divertente commedia presentata il 12 settembre scorso nella serata dell’11 ottobre.

Per la cronaca, la compagnia dialettale gazzanighese “La Combricola” nasce nel 1992 su iniziativa di un gruppo di dinamici genitori, attivi nel contesto parrocchiale; fra le varie proposte di volontariato prende forma la recita in dialetto bergamasco, per divertire la comunità, offrendo momenti di svago e spensierato divertimento. Negli anni di operatività, la compagnia, grazie alla sua professionalità e bravura, si è guadagnata la simpatia e il calore del pubblico, che ogni anno giunge sempre numeroso per assistere alle esilaranti commedie ideate dal team de “La Combricola”, capitanato dal regista Mario Gervasioni.

Nel corso degli anni, il gruppo ha inoltre partecipato a diverse rassegne e concorsi provinciali e regionali, mettendo in scena ben 20 commedie, ideate e messe in scena nel corso di 21 anni di attività.

“La Combricola” ha visto nel tempo un buon “turnover” di attori, e ad oggi vanta una decina di interpreti di diverse fasce d’età; gente che mantiene viva la passione per il teatro bergamasco e per il dialetto, che piace a tutti, grandi e piccoli.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Restyling strutturale della scuola media

Atleta gazzanighese si aggiudica la medaglia d’oro al campionato italiano di corsa in montagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |