3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

La funzione della scuola

14 Settembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La funzione della scuola

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Fino a qualche tempo fa l’unica fonte di istruzione era la scuola dove l’alunno riceveva una formazione ed un’informazione.La scuola dispensava il sapere e l’educazione,ma ora i tempi sono profondamente mutati e ciascuno di noi è bombardato da incessanti messaggi: Ai tempi dei miei genitori quando i ragazzi andavano a scuola venivano redarguiti dai loro familiari di porre la massima attenzione per ciò che la maestra o i professori insegnavano o raccomandavano.La scuola era una specie di luogo sacro dove tutto doveva o si pensava quasi perfetto e senz’altro basilare per la formazione e istruzione dei giovani.La figura dell’insegnante era tenuta in massima considerazione sia dagli alunni che dai genitori.La scuola diveniva un mondo chiuso ed impenetrabile dalle altre componenti sociali.La famiglia si affidava completamente alla gerarchia scolastica.Tale situazione ad un certo momento venne ad infrangersi per la ribellione degli studenti universitari che non volevano più sottoporsi alla ferrea disciplina.Vi furono dimostrazioni e tafferugli non molto opinabili che tuttavia diedero luogo ad una maggiore apertura tra alunni e professori.La situazione ebbe poi riflessi anche nelle scuole elementari e medie con l’introduzione dei decreti delegati con cui i genitori vennero chiamati a collaborare per stabilire l’andamento scolastico.

 

Oggi in tutte le scuole c’è il rappresentante dei genitori che si occupa dei problemi della classe per cui è delegato.Questa apertura di collaborazione famiglia-scuola,se condotta in modo ortodosso può dare eccellenti frutti.Tuttavia non sempre è possibile tale collaborazione in quanto si manca o di capacità o di volontà per il raggiungimento degli obiettivi. L’allargamento della situazione ha fatto si che in molti casi la situazione venga sottovalutata.

La famiglia la deferisce alla scuola,la scuola non può affatto  agire come un tempo perché ne ha perso l’autorità. Oggi,ogni ragazzo riceve mille stimoli che lo inducono ad istruirsi,per tale problema gli vengono in soccorso tutti i ritrovati della moderna tecnologia:dalla televisione,alle videocassette,ai computer.Tuttavia le varie invenzioni,usi e costumi dei nostri giorni non servono certamente molto alla sua formazione. Troppe sono le distrazioni:discoteche, divertimenti vari,ecc…. che creano soltanto vuoto nell’anima e nessun desiderio di crescere.La situazione oserei affermare che è piuttosto caotica e qualche volta piuttosto triste.

Mi considero una persona fortunata perché vivo in una famiglia di sani principi e tuttora ringrazio i miei genitori che  mi consigliarono di frequentare dopo la terza media una scuola cattolica che si proponeva di offrire e promuovere tra le componenti della comunità educante le seguenti mete educative: – apertura agli altri,maturazione culturale e formazione di una retta coscienza morale.

Nonostante le mie difficoltà fisiche e la mia grande volontà ci sono riuscita alla fine del percorso scolastico a conseguire con grande gioia e soddisfazione la maturità scientifica,riuscendo in tal modo a poter entrare nel mondo del lavoro con un pezzettino di carta in mano!

Mi prometto che mi comporterò sempre nel miglior dei modi,non per passività ma per intima convinzione.

SILVIA VAVASSORI

Consigliere provinciale anmic Bergamo

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

L’insospettato rapporto “familiare” del Bolognini di Seriate

Gli asfalti delle strade di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |