3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Anche l’Isis “Oscar Romero” a Bergamoscienza 2015

14 Settembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Anche l’Isis “Oscar Romero” a Bergamoscienza 2015

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Ormai, la sua presenza è consolidata, frutto di un’attenta programmazione didattica e formativa. E così, per l’edizione n° 13, in programma a Bergamo dal 2 al 18 ottobre, l’Isis “Oscar Romero” di Albino ha staccato ancora una volta il biglietto di partecipazione, garantendo all’evento la sua presenza, in termini di adesione e partecipazione alle iniziative, ma soprattutto di offerta di proposte didattiche. Del resto sono proprio le scuole, tra studenti che fanno da guida, laboratori e mostre proposte, la vera anima dell’iniziativa. Per 17 giorni, dal 2 al 18 ottobre, le scuole di città e provincia di ogni ordine e grado saranno coinvolte a diversi livelli in tutte le iniziative di “BergamoScienza”. E, in quell’occasione, saranno tanti e diversificati le iniziative presentate dalle scuole bergamasche. Fra queste si distingue l’Isis Romero che sarà della partita con alcuni laboratori tematici. Nulla ancora trapela dalle stanze dell’istituto superiore, ma si pensa che siano ancora laboratori di fisica e matematica.

 

I temi saranno trattati come sempre con un linguaggio divulgativo e indagati in modo interdisciplinare: ambiente e salute, neuroscienze, spazio, genetica, progettazione e design, musica e meccanica quantistica, fisica, chimica, arte, tecnologia, linguistica, biodiversità, immunologia.

Il Festival sarà inaugurato il 2 ottobre, presso la nuova Aula Magna Sant’Agostino, da Peter Charles Doherty, immunologo australiano, Premio Nobel per la Medicina per i suoi studi sulla specificità della difesa immunitaria. Altrettanto attesi il Premio Nobel per la Chimica Richard Robert Ernst e il Premio Nobel per la Fisica Konstantin Novoselov.

Tra gli altri ospiti: i biologi Rino Rappuoli, uno dei fondatori della microbiologia cellulare, Rodolfo Dirzo, che ha ipotizzato una “sesta estinzione di massa” in relazione alla scomparsa delle microfaune, e Thomas Nystrom, che si occupa di invecchiamento cellulare. Presenti anche l’immunologo Antonio Lanzavecchia, che si occupa  di un particolare tipo di cellule dette “della memoria”. Sul cancro interverranno gli oncologi Pier Paolo Pandolfi e Cristian Tomasetti, gli epidemiologi Pietro Comba e Carlo La Vecchia, i genetisti Michele Morgante e Dan Voytas dell’Università del Minnesota e la neuroscienziata del MIT di Boston Suzanne Corkin, studiosa del funzionamento della memoria umana. E ancora: i fisici Barry Goldstein, Project Manager della missione su Marte Phoenix, e Pier Andrea Mandò, che utilizza la tecnica dell’analisi con fasci di ioni nel campo dei beni culturali; l’astrofisico Paolo Salucci, esperto di materia oscura; l’astronomo Massimo Tarenghi, che ha costruito uno dei più grandi osservatori astronomici sulle Ande; gli ingegneri Jouni Partanen e Fiorenzo Omenetto; il chimico Vincenzo Barone.

Spazio anche alle discipline umanistiche con il linguista di Philadelphia Charles Young; i filosofi Marisa Dalla Chiara, Elena Castellani, e Giulio Giorello; il giornalista e scrittore Luca De Biase, attivo nell’ambito dell’innovazione tecnologica, l’artista Getulio Alviani, esponente dell’arte cinetica negli anni ’60-’70.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Giornata del verde pulito 2015

Casale: ventisettesima Sagra delle boröle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |