3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino 4 Chiacchiere

GIANFRANCO ANDREOLETTI

11 Ottobre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
14
VIEWS

GIANFRANCO ANDREOLETTI

RELATED POSTS

Angelo Merici

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Presidente dell’U.C. Albinoleffe

Una stagione non certo positiva quella andata agli archivi nel maggio scorso, con la retrocessione nel campionato di Lega Nazional Dilettanti. Poi, il ripescaggio e la ripartenza dal campionato di LegaPro, forti di nuovi stimoli e nuovi traguardi, nella speranza che la stagione 2015-2016 venga vissuta con il segno più, centrando una posizione di classifica in linea con il blasone dell’U.C. Albinoleffe. Del resto, la LegaPro non è una categoria che si addice a tutte le città, e il fatto di vedere l’Albinoleffe ancora una volta protagonista in questa serie è motivo di orgoglio per Albino e Leffe e, più in generale, per tutta la Valle Seriana. Forte della sua cordialità e disponibilità, sottoponiamo al patron Gianfranco Andreoletti alcune domande in merito alla sua squadra e alla stagione calcistica che è già partita da alcune giornate.

E’ stata un’estate difficile…

Beh, ovviamente non sono soddisfatto di come si è andata svolgendo la scorsa stagione, ma nel calcio ci sta, succede che alcune annate non vanno per il verso giusto; ma ne faremo tesoro, per evitare che certi brutti possano ripetersi. Comunque, ci siamo messi subito al lavoro, attenti a come si sviluppavano gli eventi, in merito al ripescaggio, alle tasse di iscrizione e allo stadio da rintracciare per giocare nella LegaPro. E devo dire che il primo successo di stagione è stato proprio aver conquistato il ripescaggio. Da lì siamo partiti per ricostruire la squadra e affrontare il nuovo campionato.

Quali sono gli obiettivi per la stagione 2015-2016?

Innanzitutto, ricostruirsi, ridarsi una struttura in grado di stare dentro il calcio che conta. Infatti, il nostro vero obiettivo di stagione è il mantenimento della categoria, cioè il rimanere in LegaPro, grazie ai risultati che andremo ad ottenere sul campo; una serie che credo si addica bene alla nostra realtà, alla nostra storia. E tutto il nostro impegno sarà indirizzato a far bene, per il nostro pubblico, che si è sempre dimostrato affezionato ai nostri colori, seguendoci in ogni stadio d’Italia; per la società, che merita una categoria di prestigio; ma anche per la Bergamasca, che può così contare su una realtà calcistica importante.

Qual è il punto forte dell’U.C. Albinoleffe?

La prima squadra è come la punta di un iceberg, il fiore all’occhiello di una società sana e dignitosa; sotto c’è un movimento giovanile di grande livello, uno staff preparato, una struttura di prim’ordine, che sta facendo bene. Sono proprio i giovani, che militano nelle squadre giovanili, la nostra forza, il nostro motivo d’orgoglio. Non si contano i giovani della “celeste” che, una volta maturati, sono andati a cercar fortuna in altri lidi. Con i nostri preparatori, allenatori, dirigenti è un continuo scambiarsi informazioni sulla loro “salute” morale: i giovani che giocano nelle nostre squadre sono innanzitutto persone, che vanno educate a volte, formate; più che all’aspetto tecnico, crediamo molto nella crescita morale dei giovani; è soprattutto l’aspetto umano che conta.

Come si quantifica la “forza” giovanile”?

A parte la prima squadra, che conta circa 25-30 elementi, i nostri tesserati sono circa 200. Un bel vivaio, che stiamo cercando di migliorare sempre di più, un po’ alla volta, facendo qualcosa di utile ogni anno. Il settore giovanile è un patrimonio fondamentale per l’U.C. AlbinoLeffe, linfa vitale per l’esistenza stessa della società. Il progetto che abbiamo attivato sul settore giovanile consiste in un lungo percorso, in cui la società, con la struttura dedicata alle giovani leve, si impegna per selezionare, formare e valorizzare i ragazzi del nostro territorio. Per sviluppare questo progetto ci stiamo dotando di un’organizzazione ad hoc, di una didattica propria per la formazione giovanile e di strutture dedicate, con importanti investimenti, per permettere a tutte le squadre di vivere la propria passione per il calcio.

Quali, dunque, i “valori” che proponete?

La serietà, il rispetto delle regole, la predisposizione al lavoro e un bagaglio tecnico-tattico professionistico sono i valori che l’ambiente celeste promuove verso i giovani che entrano a far parte della nostra famiglia. Convinti che l’apprendimento scolastico abbia importanza prioritaria nella formazione dei ragazzi, il progetto di formazione sportivo promosso dalla società bluceleste deve conciliarsi a quello scolastico, in modo da partecipare per formare non solo giovani calciatori, ma uomini.

Quali sono gli obiettivi per il futuro?

Una società come la nostra non deve mai perdere di vista la propria dimensione. Sotto il profilo del risultato l’obiettivo dell’U.C. AlbinoLeffe è quello di riuscire a mantenere la categoria senza troppi patemi, conquistando ogni anno il nostro particolare scudetto, vale a dire la salvezza. Quello che ci piacerebbe molto è riuscire a portare più gente allo stadio. Il momento di difficoltà che il calcio italiano sta attraversando non aiuta certo le società piccole come la nostra, ma cercheremo di fare del nostro meglio per riconquistare il nostro pubblico e conquistare le simpatie dei bergamaschi

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Don Ettore Galbusera

Don Ettore Galbusera

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

“Vengo a voi come pellegrino: ho pellegrinato in diverse realtà della nostra Diocesi, Pradalunga, Villa di Serio, Cicola, Montello, Trescore,...

Melisa Gonzalez,  Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA

Melisa Gonzalez, Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nata a Canelones, in Uruguay, l’11 luglio 1979, Melisa Gonzalez è Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA. Arrivata in...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Next Post

Incontri sui cambiamenti della società

Pubblicato un libro sulla “Madonnina”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |