3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Al via la prima edizione del Festival delle passioni: vuoi partecipare?

18 Marzo 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Al via la prima edizione del Festival delle passioni: vuoi partecipare?

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Sabato 20 aprile avrà luogo nel centro storico di Albino la prima edizione del Festival delle passioni, sottotitolato Abilità in gioco e promosso dall’associazione Per Albino. Nel corso di queste settimane preparatorie abbiamo conosciuto diverse persone con interessanti capacità manuali, persone comuni che hanno coltivato nel tempo una passione, un’abilità creativa o costruttiva e che saranno i protagonisti del Festival. Non è necessario essere per forza artigiani o hobbisti: basta saper fare. I temi centrali sono proprio quelli della manualità e della passione, trasformate per l’occasione in opportunità di conoscenza, di scambio.

Ci sono, spesso nascosti tra le mura di casa, dei talenti rari. Le nostre mamme, i nostri nonni sanno fare cose incredibili con le mani, hanno abilità che abbiamo il dovere di far conoscere a tutti, soprattutto ai più giovani. Il lavoro manuale, creativo o no, ha una sua dignità, spesso trascurata, e ha un valore aggiunto se fatto con passione.

Nel Festival, che a partire dalle 9.00 si protrarrà per tutta la giornata fino alle 19.00, cercheremo di valorizzare le abilità creative nelle sezioni IO CREO (dar vita a oggetti creativi con varie materie prime) e IO RIUTILIZZO (trasformare un oggetto non più utilizzato in qualcos’altro), mentre ospiteremo le abilità manuali non creative nelle sezioni IO COSTRUISCO (lavorare le materie prime costruendo qualcosa di utile) e IO RIPARO (rimettere a nuovo ciò che non è più funzionale). Quest’ultima sezione in particolare pone l’attenzione sui mestieri scomparsi o in via di scomparsa, come quelli di chi ripara ombrelli, pentole, chi sa rammendare ecc. Abbiamo bisogno di reimparare a riparare, a riusare. Stiamo cercando persone con questi abilità.

Con il Festival delle passioni vogliamo coniugare il tema delle abilità-passioni con quello delle opportunità. Mettendo in mostra le capacità delle persone, e valorizzandole, vorremmo mostrare che è anche possibile, oltre che apprenderle, trasformarle in un’opportunità economica.

L’associazione curerà uno stand nel Festival per fornire informazioni utili sull’argomento.

Non si tratterà propriamente di un mercatino. Gli espositori saranno tenuti infatti a trasmettere ai visitatori la loro passione, raccontandola, spiegandola. Inoltre lungo la giornata sono previsti degli workshop, cioè dei momenti di racconto di esperienze interessanti e significative sul tema della passione trasformata in opportunità.

Nell’ottica di promuovere il nostro territorio e di sostenere l’economia locale, proporremo ai visitatori degli Aperitivi della passione e dei Menu della passione da gustare presso i bar e i ristoranti della città.

Stiamo cercando volontari per la gestione e la logistica dell’evento, ma anche sponsor per finanziare l’iniziativa, che rientra nell’ambito del percorso di Progetto Lavoro, volto a ricercare nuove opportunità nella promozione e nella valorizzazione del nostro territorio da un lato, e nelle esperienze, nelle passioni e nelle abilità dall’altro. Come già scritto su questo giornale, non abbiamo un grande budget a disposizione. Siamo convinti però che qualcosa bisogna fare per muovere l’economia locale e aiutare il nostro territorio.

Il festival è un’occasione preziosa per tutti, espositori, visitatori, cittadini ed esercenti per far sentire più viva la nostra città, per attirare persone ad Albino e per rafforzare o creare relazioni nuove.

Entro i primi di aprile termineranno le iscrizioni per poter partecipare come espositore. L’invito è quello di vincere la timidezza e di mettersi in gioco senza paura. Se conoscete amici e parenti con queste abilità fatecelo sapere. L’associazione farà il possibile per mettere a proprio agio anche chi non è abituato a mettersi in mostra e fornirà tutto l’occorrente per allestire lo spazio degli espositori.

Sarà possibile vendere le proprie creazioni e ricevere ordinazioni. Potete contattarci chiamando il 328.17.59.167 o scrivendo a info@peralbino.it. Trovate informazioni utili su www.festivaldellepassioni.it e sul sito della nostra associazione, www.peralbino.it.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Giancamillo Carrara è il nuovo presidente AVIS

Al Centro di Formazione Professionale si parla di dipendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |