Riconversione dell’ex-fonderia Poli: in arrivo appartamenti, uffici, negozi
Stanno procedendo alacremente e rispettando la tabella di marcia i lavori del nuovo edificio residenziale e commerciale che sta prendendo forma nell’area industriale dismessa dell’ex-Fonderia Poli, a Semonte di Fiorano al Serio. Il progetto, che vede protagonista a livello urbanistico la Fioranese Immobiliare srl di Bergamo, offre un cantiere già ben avviato, dove opera l’impresa Sea di Peia, che sta intervenendo sull’area con la posa dei sottoservizi, le opere di urbanizzazione, delle infrastrutture e della strada che collegherà via Locatelli con via Bombardieri, dove secondo il piano di riconversione dell’area è prevista anche la realizzazione di una rotatoria.
Il piano prevede di collocare, al posto del preesistente insediamento ormai sotto utilizzato, urbanisticamente obsoleto e in stato di abbandono e degrado, una serie di nuove funzioni, finalizzare a potenziare il comparti economico-produttivo e residenziale; in altre parole, sull’area sorgeranno uffici, residenze, negozi e attività commerciali.
“Come amministrazione comunale non possiamo che essere contenti dell’operazione – spiega il sindaco Clara Poli – I lavori stanno procedendo bene, in totale sicurezza, con grande impegno da parte dell’impresa costruttrice. A livello urbanistico si sta riconvertendo un’area che per troppo tempo è rimasta dismessa; abbiamo seguito tutta l’operazione è ci stiamo convincendo giorno dopo giorno che i lavori porteranno alla realizzazione di un grande complesso polifunzionale, che darà ulteriore lustro alla nostra comunità”.
Il nuovo complesso polifunzionale per attività economiche, direzionali, commerciali e residenziali, pone grandi attenzioni alle modalità di insediamento, per assicurare il miglior inserimento architettonico possibile, compatibile con le esigenze dei futuri utilizzatori, affinchè risulti un elemento di collegamento con le due “anime” urbanistiche di Fiorano , ad oggi non connesse; insomma, un complesso connettivo, dalle forti valenze urbanistiche.
Gli appartamenti ad uso residenziale sono di pregio e grande livello, concepiti ad alto risparmio energetico, ricorrendo all’impiego di energia passiva, cioè senza il ricorso di gas metano, in assenza di radon e con soluzioni abitative di ottima fattura, come il riscaldamento a pavimento.
Sara Nicoli





