3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il Cai di Albino e Annalisa Fioretti insieme per il Nepal

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il Cai di Albino e Annalisa Fioretti insieme per il Nepal

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

La mattina del 25 aprile 2015 il Nepal viene sconvolto da un potente ed inaspettato terremoto (epicentro a 80 chilometri a ovest della capitale Kathmandu), di una forza pari all’8° grado della scala Richter; il paese è sconvolto in quasi tutte le sue parti (neve, detriti, macerie e tantissima polvere) ed i morti si contano a migliaia; ma soprattutto al campo base posto sotto la cima dell’Everest, situato a 5.380 metri di altezza, un’enorme valanga seppellisce ed uccide 17 persone.

 

In quei giorni ed in quei luoghi erano presenti parecchi nostri connazionali ed al campo base dell’Everest c’è anche Annalisa Fioretti, 38enne di Carugate (Monza Brianza), ricercatrice e medico-pneumologo, specialista in medicina d’alta quota (apparato respiratorio), ma anche mamma e alpinista non professionista, ma con alle spalle parecchie spedizioni ai giganti di 8.000 metri. Per la cronaca, era in Nepal per scalare il Lhotse e promuovere il suo progetto di raccolta fondi per realizzare un progetto umanitario di Street Doctor. Ebbene, grazie al pronto intervento ed agli efficienti soccorsi di Annalisa, che si è messa subito al servizio di chi aveva grossi problemi, parecchie persone, al campo base e nei villaggi a valle, hanno salva la vita. Un grande esempio di altruismo

Fortunatamente, tutto questo non passerà agli archivi.

Il 5 dicembre, infatti, alle ore 20.30, presso l’auditorium comunale, Annalisa Fioretti racconterà al pubblico albinese della sua passione per le montagne, ma soprattutto della sua tragica esperienza in Nepal, durante i giorni del terremoto,  e ci aiuterà a capire cosa tutti noi, nel nostro piccolo, possiamo fare per portare aiuto alle popolazioni nepalesi colpite da un così tragico evento calamitoso. Una testimonianza diretta, a pochi mesi da quei terribili giorni.

La serata sarà anche l’occasione per effettuare una raccolta fondi per il Nepal, facendo riferimento alle coordinate bancarie dell’Associazione Roby Piantoni Onlus e Insegnanti per il Nepal, cui si appoggia Annalisa, indicando peraltro nella causale che si vuole sostenere i progetti post-terremoto.

Che dire, quest’anno oltre alla divulgazione alpinistica, il Cai Albino ritiene doveroso impegnarsi per aiutare la popolazione nepalese, una popolazione che tanto ci ha dato negli innumerevoli trekking e scalate che i soci hanno effettuato negli splendidi panorami dell’Himalaya e che adesso ha tremendamente bisogno di aiuto. Del nostro aiuto.

Vi aspettiamo numerosi.

 

Il Cai Albino

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Nuovo CD per l’Ensamble Baroque “C.A.Marino”

Gian Battista Moroni: nuova biografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |