3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

SERVIZIO TRASPORTO OK: UNA MEDIA DI 400 VIAGGI ALL’ANNO

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

SERVIZIO TRASPORTO OK: UNA MEDIA DI 400 VIAGGI ALL’ANNO

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

“Se negli anni scorsi è stato un’importante opportunità, ora il servizio  si è consolidato come indispensabile per tante persone, che si sono rivolte al gruppo volontari del Comune di Fiorano per trovare un aiuto concreto, fattivo, in risposta alle loro esigenze. E i volontari hanno risposto in maniera affermativa, con amore, gratuità e disinteresse, donandosi agli altri con spirito di solidarietà”. Questo il commento dell’assessore ai Servizi Sociali Rodolfo Pegurri, in merito al servizio di trasporto anziani e persone non autosufficienti organizzato da ormai 20 anni dal Comune di Fiorano al Serio,

 

Un servizio di trasporto per persone bisognose, in particolare anziani, ammalati, infermi, disabili, che presentano problemi di natura economica, ma anche chiari problemi di deambulazione. Destinazione: ospedali e cliniche, per esami, cure, prelievi e visite di controllo; laboratori di analisi; centri medici e palestre, per riabilitazione; uffici dell’Asl, per terapie, pratiche e visite per indennità di infortunio o invalidità.

Nello specifico, nel 2013 sono stati effettuati 432 viaggi, che hanno coinvolto 22 persone, mentre nel 2014 sono stati effettuati 360 viaggi, per un totale di 21 persone coinvolte. Attualmente, anche se bisogna ancora fare una rendicontazione, i numeri per il 2015 si stanno attestando su quelli degli anni precedenti.

In questi tipi di trasporti sono compresi anche i progetti del servizio sociale, per garantire le uscite sul territorio, per commissioni brevi (spesa e altri acquisti, farmacia, banca, ecc. …) per le persone prive di rete parentale, il servizio pasti a domicilio, il trasporto per dialisi e il trasporto verso il centro diurno.

Si tratta di un servizio “completo”. Non si limita a depositare gli anziani davanti agli ospedali o agli ambulatori. Al contrario, questi vengono accompagnati e accuditi in tutto il servizio, in modo da aiutare e sostenere i “clienti” in maniera corretta.

Il servizio di trasporto anziani utilizza due mezzi: un Fiat Doblo, munito di attrezzature per i sollevamento delle persone, e una Suzuki, che ora è in fase di “morte tecnica”, cioè a breve sarà dismessa, per essere rimpiazzata da una nuovo automezzo.

“Come detto, il servizio di trasporto anziani viene effettuato da moltissimi anni e dal 2012 è stato redatto un apposito regolamento – continua l’assessore Pegurri – Il servizio viene effettuato da personale volontario, circa una decina di persone e da lavoratori socialmente utili, con mezzi di proprietà del Comune. Oltre ai trasporti standard, molte le uscite non programmate e occasionali.

Nei giorni scorsi è partito un bando di gara per l’acquisto  di un nuovo automezzo, perché la Suzuki a disposizione è vecchia e incidentata, per cui sarebbe troppo costosa la sua riparazione, non ne vale la pena. L’automezzo che intendiamo acquistare è un Fiat CUBO, che corrispondere alle nostre esigenze”.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

A nuovo l’alveo della Valle Misma

JUDO e difesa personale a Cene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |