3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

L’autoscala arriva al distaccamento dei vigili del fuoco

1 Dicembre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’autoscala arriva al distaccamento dei vigili del fuoco

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Esistono persone che ogni giorno, ogni ora, ogni momento sono pronte ad intervenire al servizio della comunità; sono i Vigili del Fuoco, operativi nel soccorso di vite umane, nella salvaguardia dell’ambiente e nella tutela dei beni materiali, siano essi privati o di interesse culturale. Nelle calamità, la rapidità di intervento, le competenze, le capacità e l’esperienza dei Vigili del Fuoco si rivelano indispensabili. E per la Media Valle Seriana a servizio dei cittadini c’è il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Gazzaniga, sempre pronti ad intervenire tempestivamente per ogni tipo di emergenza. E proprio per questo motivo, il distaccamento si è recentemente dotato di un’autoscala: “Un mezzo di fondamentale importanza, che raggiunge un’altezza massima di ben 24 metri – afferma il comandante di stazione Piero Camozzi – Uno strumento utile per raggiungere i piani alti degli edifici, i tetti e operare dall’alto in qualsiasi circostanza”.

 

La nuova autoscala, originariamente di proprietà dei Vigili del Fuoco olandesi, è arrivata nella sede di Gazzaniga precisamente nello scorso mese di ottobre, dopo essere stata ben valutata da tecnici esperti, e quindi acquistata grazie alle generose donazioni di privati e aziende. Una volta giunta in Italia, l’autoscala è stata ristrutturata dall’azienda Fortini di Brescia, esperta nel settore, la quale ha effettuato un controllo di tipo meccanico, sia sul motore del mezzo che sull’impianto di funzionamento della scala, oltre che una revisione di tipo estetico; l’autoscala è stata infatti riverniciata. “Il mezzo – prosegue Camozzi – è stato quindi donato al Ministero dell’Interno dal distaccamento di Gazzaniga, il quale però ne detiene l’utilizzo esclusivo”.

Una “conquista” importante per i Vigili del Fuoco di Gazzaniga, unica caserma in Valle Seriana a disporre di un’autoscala. Infatti, neanche la stazione di Clusone, con la quale esiste una stretta collaborazione, ne è in possesso. Fino a pochissimo tempo fa l’autoscala giungeva, all’occorrenza, con una squadra dal comando provinciale di Bergamo, ma ciò spesso si traduceva in un’inutile perdita di tempo. Ora, invece, sono dotati di un mezzo essenziale nelle emergenze che ogni giorno si ritrovano a fronteggiare.

Il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gazzaniga conta 28 volontari operativi, tra cui 2 donne; dal 1° gennaio 2015 sono stati registrati 250 interventi, un dato in calo rispetto allo scorso 2014, durante il quale ci furono ben 350 interventi, molti dei quali dovuti ai gravi problemi di allagamento a causa della stagione particolarmente piovosa.

Il comando gazzanighese è dotato di diversi mezzi di soccorso, tra i quali un’APS, ovvero AutoPompaSerbatoio, sulla quale operano 6 volontari, fornita di ogni genere di attrezzature, per far fronte ad ogni emergenza, un’ABP cioè la classica AutoBotte per l’acqua che serve da supporto all’APS e altri automezzi.

Il prossimo 6 dicembre, in occasione della festività di Santa Barbara, presso la nuova piazza Sant’Ippolito a Gazzaniga, avrà luogo la presentazione ufficiale dell’autoscala, con la celebrazione della S.Messa, alle ore 11.00, alla quale seguirà la cerimonia di benedizione.

Il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gazzaniga desidera ringraziare i privati e le aziende che con il loro generoso contributo hanno reso possibile l’acquisto di un nuovo strumento di soccorso, a servizio di tutta la popolazione della Valle Seriana.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

La marcia dei diritti dei bambini della scuola primaria

Feste “a raffica” per il pre-Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |