3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fioranoinforma

ASSESSORATO URBANISTICA E TERRITORIO

2 Dicembre 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

ASSESSORATO URBANISTICA E TERRITORIO

RELATED POSTS

Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”

Il Gruppo GE.DI. cerca volontari

ADVERTISEMENT

 

L’attività dell’assessorato all’urbanistica consta di pochi interventi pubblici evidenti. Sono stati rilasciati titoli edilizi autorizzativi a privati in misura esigua ma tuttavia di un certo spessore qualitativo, tutto ciò grazie all’apporto critico ma costruttivo della Commissione a supporto, che evidenzia buone dinamiche di funzionamento.

 

Conformemente al nuovo P.G.T. adottato è stata costituita anche la Commissione del Paesaggio, utile e necessaria per garantire velocità alle pratiche edilizie che ricadono in zone particolarmente sensibili e soggette a tale parere, senza ulteriori lungaggini burocratiche da espletarsi presso altri uffici istituzionali.

In linea con l’andamento nazionale si sopravvive alle esigue risorse, il patto di stabilità è un ulteriore ingessatura e per questo, come detto, sono state effettuate pochissime opere di evidenza visiva.

Vanno ricordate quelle effettuate nel piccolo parco pubblico di via IV Novembre con la sostituzione del tappeto erboso sostituito da opportuna pavimentazione in autobloccanti cementizi, l’innalzamento in sicurezza delle reti offre ai ragazzi un altro e ulteriore spazio giochi salvaguardando al minimo il disagio dei residenti confinanti.

Menzione merita l’asfaltatura del parcheggio di via Cedrali / via Locatelli in seguito a lavori di ristrutturazione ed impermeabilizzazione del parcheggio a cura dei proprietari dei box sottostanti, l’opera sarà completa dopo il potenziamento e l’adeguamento dell’illuminazione pubblica con apparecchi illuminanti a Led.

In collaborazione con le società UNIACQUE ed UNIGAS sono stati effettuati interventi sulle reti dei sotto servizi con il fine di regolarizzare situazioni tecnicamente non corrette e risalenti ad alcuni lustri addietro oltre che per razionalizzare e risolvere anomalie nelle reti.

L’edilizia privata, noto il trend nazionale, arranca, per non dire peggio, ciò nonostante qualcosa si è mosso sul nostro territorio.

In sintesi si può annoverare il completamento delle opere di urbanizzazione inerenti il P.E. 8 in Località San Fermo; una nuova costruzione unifamiliare di pregevole progettazione in un lotto a volumetria definita; un incremento volumetrico di un edificio esistente senza perdita di area a verde, grazie alla consapevolezza di risparmio del territorio da parte della proprietà ed all’apporto fattivo e responsabile della Commissione Urbanistica che ha saputo trovare gli strumenti perché ciò potesse avvenire.

Ultimo intervento, ma decisamente il più corposo, il nuovo complesso residenziale / commerciale del Piano Integrato d’intervento di Via Locatelli che si identifica con “un impianto edilizio articolato e vario contraddistinto da un disegno di contemporanea architettura cosi come definito dalla proprietà e dal progettista e come appare dalla eccellente documentazione grafica presentata.

In tale contesto è di rilevante importanza la bretella di congiunzione Via Locatelli verso Via Bombardieri con relativo svincolo che permetterà in un prossimo futuro di ipotizzare delle trasformazioni viabilistiche anche sul resto della rete stradale interna a beneficio dei residenti e confinanti.

Di questi giorni lo stanziamento, grazie anche all’importante contributo della Comunità Montana per la messa in sicurezza di un masso distaccatosi dal pendio prospicente Viale Giardini che mette a repentaglio la sicurezza dei residenti.

 

Assessore Rossi Arch.Marcello

Dettaglio relativo a Ecologia e Ambiente

Il delegato all’ambiente l’attuale e suo predecessore, e l’amministrazione, supportati dal prezioso operato della Commissione Politiche Ambientali si è occupato di questioni riguardanti la tutela del territorio, in ogni sua forma e sfaccettatura, con particolare attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico nel nostro territorio e soprattutto partecipando attivamente alla regolamentazione e alla miglioria della piattaforma ecologica intercomunale di Colzate.

 

Una sintesi delle iniziative poste in essere:

 

  • Particolare attenzione è stata data all’ammodernamento e all’ottimizzazione della piattaforma ecologica intercomunale di Colzate. Sono stati infatti eseguiti lavori per l’adeguamento alle norme di carattere igienico-sanitario e per meglio organizzare la raccolta differenziata. In accordo con i comuni di Colzate e Vertova stiamo valutando la possibilità per il posizionamento di una barra apribile col fine principale di limitare l’accesso ai soli residenti dei tre comuni e alle loro imprese. Dall’ammodernamento si constata una riduzione significativa della quantità di rifiuti conferiti che si sta tramutando in un cospicuo risparmio economico per i comuni e quindi per i cittadini. Durante la chiusura della Piazzuola l’amministrazione, unitamente al Gruppo Noi per gli altri, ha provveduto a sopperire alla chiusura, garantendo il servizio di smaltimento ai cittadini con una stazione temporanea sul territorio del Comune. Ci siamo, inoltre, resi parte attiva alla stesura di un nuovo regolamento.

 

  • Grazie alla collaborazione con la Comunità Montana ci si è adoperati attivamente per la pulizia e la messa in sicurezza della Valle Misma che, dopo temporali estivi e piogge primaverili presentava un reale pericolo di esondazione a causa dei residui di fogliame rami e terriccio che ostruivano i canali di sfogo dell’acqua piovana verso il fiume Serio. Il monitoraggio rimane constante soprattutto in vista della bella stagione.

 

  • Stipula di convenzioni con esercenti per la manutenzione di verde pubblico (vedi rotonde di accesso al Comune di Fiorano al Serio.

 

  • E stato deciso di effettuare la potatura anticipata (rispetto al passato) con l’asportazione di rami e fogliame, in un unico intervento. dei tigli di Via Locatelli e di Piazza San Giorgio al fine di evitare la presenza di fogliame sui marciapiedi, che creava disagio e pericolo per i cittadini oltre che un risparmio economico sulla pulizia.

 

Delegato Nosari Geom. Ettore preceduto da Poli Alessandro

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”

Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Pronti? Si parte! Anticipata lo scorso dicembre, durante un’assemblea pubblica, quale novità 2024 sul fronte rifiuti, dal prossimo 7 febbraio...

Il Gruppo GE.DI. cerca volontari

Il Gruppo GE.DI. cerca volontari

by Paese Mio
23 Luglio 2023
0

A.A.A. cercasi volontari. Il gruppo “GeDi”, guidato dal presidente Adriano Bosio, impegnato da 25 anni sul territorio della Val Seriana...

“Genitori presenti?”: incontri del prof. Laterza su come stare accanto ai propri figli nelle scuole medie superiori

“Genitori presenti?”: incontri del prof. Laterza su come stare accanto ai propri figli nelle scuole medie superiori

by Paese Mio
9 Novembre 2021
0

Si presenta con una nuova veste il prof. Gabriele Laterza, di Fiorano al Serio, per oltre quarant’anni docente nelle scuole...

Assessorato allo sport e tempo libero

by Paese Mio
2 Dicembre 2015
0

Assessorato allo sport e tempo libero Valorizzare le risorse presenti sul territorio ha rappresentato l'obbiettivo primario per le iniziative intraprese...

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

by Paese Mio
2 Dicembre 2015
0

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI In questo anno e mezzo l’assessorato alle politiche sociali nonostante le ristrettezze economiche ha ha cercato,...

Next Post

ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |