3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

17 marzo: terza edizione della rappresentazione della “Passione di Cristo”

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

17 marzo: terza edizione della rappresentazione della “Passione di Cristo”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Non c’è due senza tre. Dopo il successo conseguito lo scorso anno, frutto anche di alcuni accorgimenti che hanno migliorato l’edizione di debutto del 2014, ecco che “Astorica” (Associazione Storica Città di Albino) si ripresenta al la comunità albinese con la 3^ edizione della “Passione di Cristo”, la rappresentazione teatrale, di carattere storico e religioso, che farà rivivere i momenti più drammatici della Passione di Gesù Cristo, dall’Ultima Cena al momento della Crocifissione sul Golgota, attraverso una suggestiva “Via Crucis”. L’appuntamento è per venerdì 18 marzo, alle 21, con inizio nel Parco Alessandri e termine nel Parco Servalli.

 

Questa edizione, la terza appunto che si svolgerà ad Albino,  sarà caratterizzata da alcune importanti novità, che andranno a migliorare ulteriormente la sacra rappresentazione. Verrà introdotto, infatti, un nuovo e importante personaggio, che avrà il compito di interagire con il pubblico e con gli altri personaggi che stanno sulla scena: il tutto, per rendere più dinamica e coinvolgente la rappresentazione. Si tratta della figura del centurione romano, che all’inizio del primo atto uscirà dal pubblico e salirà sulla scena, per osservare da vicino lo svolgersi degli eventi ed esprimere pubblicamente le proprie riflessioni.

Durante la “Via Crucis”, che accompagnerà verso il Calvario il Cristo condannato a morte dai sacerdoti, verrà data maggiore enfasi agli episodi della caduta e dell’incontro con Simone di Cirene (in piazza San Giuliano), dell’incontro con le pie donne (all’incrocio del “Risol” con via Mazzini) ed all’incontro con la Veronica (in via Mazzini).

La “Via Crucis” avrà il suo epilogo nel Parco Servalli, dove tre croci saranno ad attendere Gesù Cristo ed i due ladroni, che verranno crocefissi sotto lo sguardo pietoso della Madonna e dell’apostolo Giovanni.

A questo punto il centurione romano che ha accompagnato con le sue riflessioni il pubblico, fin dall’inizio, lungo le “stazioni” del Calvario, non potrà fare altro che constatare e dichiarare che “veramente Costui era Figlio di Dio”.

La rappresentazione della Passione si chiude con il “quadro” della deposizione dalla croce: Gesù Cristo viene posato fra le braccia pietose della Madonna addolorata, e con questo si spengono le luci di scena per lasciare a ciascuno lo spazio e il tempo per riflettere, secondo la propria sensibilità.

Saranno impegnati nella rappresentazione oltre 50 figuranti in costume, con tanto di popolani, sacerdoti, apostoli e soldati romani, assistititi dallo staff tecnico di “Astorica”.

La rappresentazione della Passione di Gesù Cristo sta impegnando i volontari di “Astorica” già da diverse settimane. Ma il gruppo è in piena attività già dall’inizio dell’anno. Il 6 gennaio, per esempio, ha accompagnato i Re Magi in processione nella rappresentazione inscenata dalle parrocchie di Comenduno e Desenzano; il 17 gennaio,  poi, insieme all’associazione “Percorsi Albinesi”, ha promosso, presso il Museo Bernareggi di Bergamo,  le opere del pittore albinese Gian Battista Moroni; e lo scorso  il 7 febbraio, a Casazza, ha animato la sfilata del 30° Carnevale di Casazza e della Val Cavallina”, riscuotendo grandi consensi e apprezzamenti.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Sistemati i tratti a rischio del torrente Lujo

Cav. GIANLUIGI CARRARA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |