3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il circolo Acli è attento alla salute degli anziani

16 Aprile 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Il circolo Acli è attento alla salute degli anziani

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Non è un problema essere anziani ad Albino. Merito della FAP (Federazione Anziani e Pensionati), una delle realtà di servizio delle Acli, che da alcuni anni sta lavorando sul territorio bergamasco per aumentare ancora dio più la considerazione che le stesse Acli rivolgono al mondo degli anziani. Una quota parte di iscritti molto importante, per certi versi determinante, visto che è ormai maggioranza sia fra gli iscritti che fra i dirigenti.

In questi anni, la FAP si è fatta conoscere, è andata sul territorio, ha iniziato un rapporto di collaborazione con i circoli e ha offerto una serie di iniziative, le cosiddette “buone pratiche”, che hanno incontrato il gradimento dei circoli che ne hanno fatto richiesta. E’ il caso del Circolo Acli “Giorgio La Pira” di Albino, che ha accolto con entusiasmo la proposta di un incontro ad Albino sulle problematiche del mondo degli anziani.

L’appuntamento, promosso dalla FAP Acli di Bergamo, in collaborazione con il Circolo Acli di Albino, è coordinato dal presidente FAP Antonio Camisa: per la cronaca, è in calendario mercoledì 24 aprile, alle ore 16, presso la saletta della Biblioteca Comunale, in via Mazzini 68. Tema dell’incontro: “Conservare lo stato di benessere ad ogni età. Basi di educazione sanitaria preventiva in geriatria”. Insomma, un argomento di stridente attualità, che non mancherà di coinvolgere un buon numero di anziani e pensionati albinesi.

La relatrice è l’infermiera Daniela Mazzoni. Al termine dell’intervento, si aprirà un dibattito, con la possibilità di fare domande alla relatrice.

“Chiaro l’obiettivo dell’incontro, al di là delle sue valenze sanitarie – spiega il presidente del Circolo Acli di Albino, Tiziano Piazza – Sviluppare l’esperienza associativa delle ACLI tra gli anziani ed i pensionati, attraverso l’organizzazione d’iniziative sui delicati aspetti della condizione anziana. Iniziative che offrono agli anziani occasioni interessanti per la soddisfazione dei loro bisogni e che valorizzano le loro ancora rilevanti potenzialità culturali, sociali e politiche. Per dare senso e qualità a questa importante fase della vita degli anziani, bisogna essere concreti, immediati, risolutivi. Offrire proposte interessanti, coinvolgenti: proposte d’incontro che facilitino le relazioni fra le persone; conferenze su tematiche di attualità, in particolare alimentazione, salute, storia locale, mantenimento fisico; proposte di volontariato sociale, in collaborazione con le altre realtà associative che operano sul territorio”.

“Tutte queste proposte puntano a rilanciare il senso di fare comunità, che è parte fondante del nostro operare Acli – continua il presidente Tiziano Piazza – E in questo siamo favoriti dal nostro essere cristiani, gente che nel suo agire quotidiano si ispira al Vangelo, gente che è dentro la comunità, che punta a darvi senso e qualità, accogliendo la vicinanza di Dio, che non viene meno neppure nei momenti di maggiore difficoltà. Pertanto, se da una parte puntiamo a tessere nuovi legami o a costruire nuove reti di relazioni o a rilanciare la vita associativa che langue, dall’altra dobbiamo essere consapevoli che il nostro operare deve essere sempre gratuito, deve donarsi con simpatia, nella condivisione delle fatiche, nella trasparenza delle difficoltà, ma nella speranza della coesione sociale. Dobbiamo muoverci nella comunità con chiarezza, facendoci riconoscere, soprattutto per i valori che sono sottesi al nostro operare”.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Le “note del cinema” per gli “Amici dell’Oncologia”

Lettera aperta al Comandante della Polizia Locale di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |