3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Terre Colligiate

Dal Consiglio Comunale dei Ragazzi

13 Marzo 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Dal Consiglio Comunale dei Ragazzi

RELATED POSTS

Serate culturali

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

ADVERTISEMENT

Incontro con il comandante dei carabinieri di Fiorano

 

Lunedì 22 febbraio, nell’ambito del progetto del CCR, la classe quinta della scuola primaria A. Andreoletti di Colzate, insieme alle classi quinte di Fiorano e Vertova, ha incontrato il comandante dei carabinieri di Fiorano per discutere di bullismo e cyber-bullismo.

Alex ci ricorda che “i Carabinieri fanno parte dell’arma, aiutano le persone in difficoltà, anche quelle colpite da bullismo e cyber-bullismo, i quali consistono nel minacciare le persone con messaggi diretti oppure con siti di messaggistica come Whatsapp, Twitter o Facebook” e sottolinea quali siano “i rischi che i Carabinieri affrontano per salvare le persone in pericolo e arrestare le persone cattive che truffano, uccidono e vendono gli stupefacenti”.

Kader è rimasto sorpreso dal fatto che “i ragazzi dai quattordici ai diciotto anni vanno nel carcere minorile, mentre dai diciotto anni in su vanno nel carcere degli adulti per scontare la pena scelta dal giudice”.

A Gloria, invece, ha colpito il fatto che “alcuni possono rimanere nel carcere anche per tutta la vita, senza mai uscire e poter vivere con i propri familiari”.

Elisa ci spiega che “il cyber-bullismo è quello che possiamo incontrare su internet, cioè quando una persona che non conosciamo ci insulta, mentre il bullismo è quello che incontriamo invece tutti i giorni, quando un altro ragazzo si prende gioco di noi. La soluzione è parlarne con i genitori o con le insegnanti”.

Altri ragazzi ci riportano così le loro impressioni:

Giovanni: “Ho imparato molto del lavoro dei Carabinieri e ho capito che è molto impegnativo e pericoloso”;

Mattia: “E’ stato bello e istruttivo conoscere meglio come funzionano il bullismo e il cyber-bullismo”;

Chiara: “Non sapevo che bambini della mia età potessero essere così cattivi nei confronti dei loro compagni e le spiegazioni dei Carabinieri mi hanno fatto riflettere”;

Jailei: “Mi ha stupito vedere nel video i cani poliziotti all’opera nell’aiutare i Carabinieri a fare il loro lavoro come trovare droga, inseguire i malviventi, aiutare nelle operazioni di soccorso”.

Nel complesso è stata un’esperienza ben accolta dai ragazzi ed è stata molto utile nell’aiutarli a prendere consapevolezza di ciò che li circonda e a riflettere su come comportarsi con i compagni, e non solo, per evitare situazioni spiacevoli, come quelle di cui vengono a conoscenza attraverso i telegiornali.

Visita a Bergamo

Giovedì 25 febbraio è stata organizzata un’uscita, sempre nell’ambito del CCR, con le classi quarta e quinta della scuola primaria di Colzate con lo scopo di visitare la sede provinciale della Regione Lombardia a Bergamo; con l’occasione sono stati mostrati anche alcuni luoghi simbolo della città, come i Propilei, il teatro Donizetti, la Torre dei Caduti e Palazzo Frizzoni, odierno Municipio. A questo proposito, Parabhjot è rimasta colpita dal fatto che “all’interno del palazzo c’è un parco pubblico dove le cose vanno al contrario: i genitori possono entrare solo se accompagnati dai loro figli di massimo dieci anni. Per noi è stata fatta un’eccezione e siamo potuti entrare per vedere i giochi e poterli riproporre nel nostro Comune”.

Sharon ci racconta così l’arrivo alla sede della Regione: “La responsabile dei contatti con l’esterno, Barbara, ci ha fatto vedere alcuni uffici e poi ci ha accompagnati a vedere un filmato riguardante le funzioni della Regione, le persone che ci lavorano, alcuni articoli dello Statuto regionale e delle informazioni sulla Giunta e sul Presidente, Roberto Maroni”.

Simone ci spiega che “all’interno della struttura della Regione si trova l’ufficio dell’Unione Europea. Questa funzione svolta dalla regione si chiama Europe Direct e si occupa di tenere in contatto i cittadini della Regione Lombardia con l’Europa”.

Marta è rimasta “affascinata dal progetto di scambio che Europe Direct propone ogni anno alle scuole, soprattutto quello per la scuola primaria e dell’infanzia che riguarda lo scambio di decorazioni natalizie tra scuole di tutta Europa”.

“Durante la nostra visita”, ci racconta Nicola, “la signora Barbara è rimasta sorpresa nell’apprendere che noi eravamo già a conoscenza di due feste importanti e non molto conosciute: la giornata dell’UE il 9 Maggio e la festa della Lombardia il 29 Maggio e ci ha detto che saremmo già pronti per sostenere il test per diventare dipendenti della Regione!”.

Uscite di questo tipo, che comprendono anche una visita agli Uffici comunali del proprio paese, sono utili agli alunni perché permettono loro di vedere con i propri occhi come gli adulti amministrano il territorio e li preparano in modo più consapevole all’esperienza del Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Le insegnanti Paola e Marta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serate culturali

Serate culturali

by Paese Mio
13 Febbraio 2024
0

Con febbraio si apre un ciclo di serate culturali che si susseguiranno nei prossimi mesi. Verranno organizzati diversi incontri, che...

FESTA delle MELE 2019:  Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

by Paese Mio
15 Novembre 2019
0

Coltivando l’eredità di EXPO2015, la comunità di Colzate dal 2016 continua a lavorare in rete per fare Educazione Ambientale e...

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

by Paese Mio
21 Maggio 2019
0

Domenica 28 Aprile, presso i locali della Scuola materna di Colzate, come ormai consuetudine da parecchi anni, la Banda musicale...

Bilancio di previsione 2019/2021

Bilancio di previsione 2019/2021

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Nella giornata del 21 dicembre 2018 è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2019/2021 che definisce le...

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Alcuni suggerimenti della Croce Verde Colzate, per l'utilizzo di una app per cellulari utile e innovativa Cos’è WHERE ARE U?...

Next Post

“GreenGeneration”: proposte di Educazione Ambientale in Valle Seriana

Annunci di aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |