3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Cristian Signori e’ “il re della lingua d’oil”

10 Aprile 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Cristian Signori e’ “il re della lingua d’oil”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Grande successo per l’Isis “Oscar Romero” di Albino al campionato nazionale delle lingue, svoltosi presso l’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino. Lo studente Cristian Signori, di Comenduno, della classe 5^T del liceo linguistico, si è classificato al primo posto per la lingua francese, nella gara cha ha visto scendere in campo i migliori studenti delle classi quinte di numerosi istituti di istruzione superiore di tutta Italia, per sfidarsi su competenze linguistiche, comunicative e culturali.

 

“Una bella esperienza, che sono convinto mi servirà nel mio lavoro futuro, qualunque esso sia – spiega il giovane Cristian Signori – Colgo l’occasione per ringraziare la prof.ssa Pina Cilli, che mi ha sostenuto in questa esperienza, ma anche la mia classe, i miei amici e, soprattutto, la mia famiglia”.

Ottimo risultato anche per le altre due studentesse in gara, Chiara De Simone e Elena Bondioli, entrambe della 5^U, che si sono classificate fra le prime dieci in Italia rispettivamente per la lingua tedesca e inglese.

La pre-selezione per partecipare al campionato si è svolta lo scorso autunno, in modalità on-line, su piattaforma digitale presso l’istituto albinese; gli studenti che hanno ottenuto il punteggio più alto, uno per ciascuna lingua, sono stati ammessi alle prove di semifinale e finale, a Urbino, nel mese di febbraio, e ospitati presso i Collegi Universitari per l’intera durata del concorso.

“E’ stata veramente una bella esperienza, lo voglio ripetere – continua il giovane Cristian – Io e le mie compagne abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con l’ambiente universitario e di vivere in diretta, dal vivo, momenti seminariali, di studio e di ricerca”.

La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Studi Internazionali-Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino e dal Liceo “Raffaello Sanzio” di Urbino, è giunta ormai alla sua 6^ edizione, diventando l’evento scolastico più importante nel settore linguistico in ambito nazionale.

“Chiari i suoi obiettivi – spiega il dirigente scolastico Maria Peracchi – Valorizzare l’importanza dello studio delle lingue straniere in una società interculturale, multietnica e globale e promuovere l’eccellenza nella scuola superiore come ponte ideale verso gli studi universitari. Ma anche dare agli studenti l’opportunità di confrontarsi con i loro coetanei, di mettere in campo le proprie competenze oltre le aule scolastiche e di avvicinarsi al mondo universitario. La riflessione sull’uso e le strutture delle lingue, oggetto della “gara”, è un’occasione diretta di confronto tra gli studenti partecipanti e, dunque, un modo per saggiare conoscenze e competenze; ma anche un’occasione indiretta per comprendere che le lingue sono strumento fondamentale per affrontare in modo consapevole e creativo le sfide della modernità, per inserirsi con maggiori possibilità di successo nella realtà lavorativa. Già lo scorso anno il nostro istituto ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa, e subito ha ottenuto un grande risultato: Giada Martinelli e Sara Arrigoni della 5^S sono risultate tra le prime dieci migliori studentesse d’Italia per la lingua tedesca e spagnola”.

“Il risultato ottenuto da Cristian Signori – aggiunge la prof.ssa Tosca Finazzi, referente della Commissione Interculturalità – è frutto di preparazione, impegno, sensibilità per la lingua e talento, che sono stati riconosciuti e apprezzati da tutta la giuria, che ha decretato la sua vittoria per la composizione svolta in lingua francese”.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il progetto solidale di Istituto “Il carcere: scuola di libertà”

Ci ha lasciato il prof. Fulvio Manara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |