3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Serata informativa sulle fonti energetiche rinnovabili

12 Maggio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Serata informativa sulle fonti energetiche rinnovabili

RELATED POSTS

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

“Note d’argento” per gli anziani del paese

ADVERTISEMENT

Nell’ambito delle iniziative di carattere ambientale/culturale previste per il 2013, l’amministrazione comunale di Fiorano al Serio organizza per venerdì 31 maggio, alle ore 20.30, presso il Centro Sociale, in via Sora, una serata informativa sulle fonti energetiche rinnovabili, mentre nel mese di giugno (ma la data è ancora da definire) un’escursione guidata nella suggestiva Val Vertova. Un’escursione, peraltro, finalizzata a far conoscere ed apprezzare meglio questo peculiare angolo della Val Seriana, tipica meta di gite domenicali estive alla portata di tutti. Si tratta, infatti, di un ambiente interessante e ricco, sia dal punto di vista geologico e geomorfologico, sia ambientale e naturalistico.

Ma torniamo al convegno sulle fonti energetiche rinnovabili. L’evento, aperto a tutti, affronta un tema di grande concretezza ed attualità, con notevoli risvolti economici, soprattutto in ambito edilizio, ma del quale troppo spesso i non addetti ai lavori hanno conoscenze superficiali e parziali.

L’iniziativa vedrà la partecipazione, per la parte conoscitiva vera e propria, di alcuni giovani laureati ed esperti del territorio, che recentemente hanno costituito un gruppo (per ora di carattere informale) finalizzato alla divulgazione ed alla condivisione della conoscenza scientifica nella nostra provincia. Il gruppo, denominato Gruppo Scientifico Giovanile Bergamasco, è appena nato ed è aperto a qualsiasi giovane laureato o laureando in materie tecnico-scientifiche (non necessariamente di tipo ambientale) che nutra interessi nei confronti della divulgazione delle proprie conoscenze sul territorio orobico, attraverso convegni, serate a tema, progetti di ricerca personale, condivisione delle conoscenze.

L’associazione non ha nessun fine di lucro; si tratta piuttosto di una sorta di “volontariato culturale”, che risponde da una parte all’esigenza di “fare rete” tra giovani bergamaschi con interessi tecnico-scientifici, e dall’altra di rendere i cittadini e il territorio partecipi delle loro conoscenze, troppo spesso prive dell’opportunità di essere diffuse o condivise al di fuori dell’ambito strettamente professionale.

Ebbene, la serata informativa, come pure l’escursione in Val Vertova, rientra in questo contesto di proposta culturale: per conoscere alcuni dei componenti del gruppo, ma soprattutto per avvicinarsi alle finalità del gruppo stesso.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

“Note d’argento” per gli anziani del paese

“Note d’argento” per gli anziani del paese

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dal mese di novembre la commissione delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro Sociale Culturale Ricreativo, dà avvio a...

Approvato il nuovo Piano per il Diritto allo Studio

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Si basa su un’attenta concertazione, messa in atto dall’amministrazione comunale con le scuole del territorio e la Commissione Istruzione, il...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

Next Post

Da San Bernardino al Notturno

Una bella festa di sport e solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |