3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Vall’Alta: parte la “Festa Popolare” 2016

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vall’Alta è in festa. Un ricco carnet di intrattenimenti, che parte con la “Festa Popolare”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

 

Venerdì prossimo 24 giugno, presso gli spazi del rinnovato oratorio di Vall’Alta, prende il via la “Festa Popolare”, il ricco contenitore festaiolo, a base di musica, giochi, animazione e buon a cucina, che rappresenta il preludio della più conclamata, e ormai famosa, “Vall’Alta Medievale”, la rievocazione storica, giunta ormai alla sua 10^ edizione, in programma da venerdì 1° luglio a domenica 3 luglio, nelle vie e nelle piazze della frazione, per l’occasione trasformata in un borgo medievale.

L’evento, promosso dalla parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo Maggiore, in collaborazione con la Polisportiva Vall’Alta, è in locandina per sette giorni: da venerdì 24 giugno a giovedì 30 giugno, e coinvolge ben 300 volontari, tocacndo quasi tutte le famiglie della comunità. Infatti, la “Festa popolare” sta diventando, ogni anno che passa, sempre di più una festa di comunità, che va oltre le sue valenze gastronomiche e di intrattenimento, che peraltro sono positive e utili per le finanze parrocchiali, per guadagnare spunti di richiamo solidali: è un’occasione di incontro e di reciproco aiuto fra le famiglie e le persone. Una grande famiglia che fa festa.

La “Festa Popolare” 2015 qualifica soprattutto la proposta gastronomica: tutte le sere, da venerdì 24 giugno, viene offerta una specialità: controfiletto alla brace (24 giugno), costata fiorentina (25 giugno), maxi-grigliata con polenta e Schisola (26 giugno), arrosticini abruzzesi (27 giugno), polenta con baccalà, moscardini e capriolo (28 giugno), frittura di calamari e pasta allo scoglio (29 giugno), costata “black angus” irlandese (30 giugno).

All’interno della festa è allestito uno “spazio-bimbi”, con giochi gonfiabili e baby-dance. Nei locali parrocchiali è aperta una pesca di beneficenza, e tutte le sere, alle 21, è prevista una tombolata.

Senza dimenticare l’intrattenimento, con eventi e concerti tutte le sere: musica Folk Popolare con il gruppo Aghi di Pino (24 giugno), musica pianobar con Paolo e Loredana (25 giugno), musica Rock Folk Blues con il gruppo The Bordes (26 giugno), serata SHIATSU con trattamenti del gruppo La Fonte (27 giugno), cabaret con Giuseppe Lodetti e il mago Linus (29 giugno), musica gaelica con il gruppo GRACE O’ MALLE.

Da segnalare che sabato 2 e domenica 3 luglio, “Vall’Alta Medievale” propone, accanto alle suggestive scene di vita medievale, un ricco percorso didattico culturale. All’interno di botteghe e laboratori artigianali, infatti, ricreati con cura, fedeltà storica e dovizia di particolari troverete: il Mastro Tintore (arte della tintoria), i membri dell’associazione culturale “Emporium Athestinum” di Padova (produzione della carta da cenci ed i processi di stampa realizzati con una copia della macchina da stampa di Gutenberg), artigiani ceramisti di “Terre d’Este” di Padova (arte fittile con produzione di ceramica graffita medievale), il Mastro Vetraio (vetrate colorate con piombatura), gruppo storico di “Villasanta Medievale” (riproduzioni di abiti rinascimentali rappresentati negli affreschi della “Cappella Zavattari” nel Duomo di Monza). Inoltre, il gruppo di rievocazione storica “Astorica” allestirà un accampamento medievale con tende, armi e tanto altro.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

L’esperienza della natura al nido La casa dei bambini

Grande successo per la “Due Miglia del Serio”

Grande successo per la “Due Miglia del Serio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |