3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Una tavola rotonda come modalità di apprendimento

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La mattina del 12 febbraio 2016, ad Albino, nella classe 5F della scuola secondaria di primo grado “G. Solari”, si è svolta la “Tavola rotonda” che era stata programmata due settimane prima e preparata al meglio per farla risultare eccellente.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Due persone si erano prese l’incarico dì preparare i manifesti, inoltre c’erano sette relatori che hanno preparato e studiato un argomento proposto dalla moderatrice, ovvero la nostra professoressa di lettere che controllava e gestiva in modo ordinato la discussione.

Il tema di questa attività è stato: “AFRICA: tra disastri e speranze” ed era stato pensato con lo scopo di informare il pubblico circa la situazione attuale del continente. (Jhander)

Nella tavola rotonda noi alunni abbiamo avuto dei ruoli, ad esempio c’erano sette compagni che avevano degli argomenti da esporre. Essi toccavano sia i problemi che le speranze , ad esempio: Boko Haram, la convivenza tra cristiani e musulmani, le frontiere, le relazioni che l’Africa ha con i paesi di altri continenti, gli stati emergenti, la storia…

Altri tre compagni erano i “giornalisti”: essi hanno preso appunti per un eventuale articolo di giornale. Poi c’è stato un ruolo deciso all’ultimo minuto: quello del fotografo, lo e il resto della classe eravamo il pubblico. (Elisa B.)

Per prima cosa abbiamo sistemato i banchi per il pubblico e le sedie per i relatori che poi abbiamo fatto entrare nell’aula. Inizialmente sì sono presentati, poi ognuno di Loro ha parlato dell’argomento che gli era stato assegnato e delle opinioni personali riguardanti i temi e le domande che venivano proposte dal moderatore, anche attraverso alcune diapositive alla LIM.

Alcune volte ci sono state anche delle piccole discussioni perché non tutti erano d’accordo. Anche il pubblico ha fatto degli interventi interessanti ed ha posto alcune domande ai relatori. (Gessica)

Dal pubblico non si sono fatti moltissimi interventi, secondo me anche perché i relatori esponevano molto bene i loro argomenti, lo, che ero tra il pubblico, sono stata molto attenta e anche molto interessata perché, nonostante avessi già affrontato questo tema in classe, con questo dibattito ho potuto capire meglio Le condizioni attuali dell’Africa. (Barbara)

I risultati di questa tavola rotonda sono stati graditi da tutti, infatti ciascuno dei presenti ha appreso qualcosa di nuovo ed interessante, Se si potesse, mi piacerebbe fare un’altra tavola rotonda, che tratti del problemi della Cina, sia nel passato che in questo periodo. (Marco)

Questa attività è durata circa un’ora e mezza ed è stata molto apprezzata. Tutti i discorsi partivano da una domanda, posta dalla prof, che fingeva di essere una presentatrice, infatti continuava a porre domande ai relatori, i quali rispondevano con prontezza e in modo sicuro. I risultati sono stati ottimi, poiché ognuno si è divertito ed è tornato a casa con nuove conoscenze. (Zeno)

Abbiamo ascoltato, tramite un video sulla LIM, l’inno nazionale sudafricano. A me è piaciuta particolarmente questa attività perché ho imparato nuovi argomenti interessanti riguardanti l’Africa che mi aiuteranno per la mia mappa d’esame.(Andrea G)

I risultati sono stati spettacolari, Infatti la professoressa si è complimentata con tutti perché ha visto che ci siamo impegnati e l’attività è uscita bene. (Jhander)

Si è ottenuto un fantastico lavoro (utile per tutti come approfondimento e per chi volesse, come argomento per la mappa d’esame) e una bella nota di merito per tutta la classe, oltre ad alcuni bei voti. (Silvia)

Sebbene l’attività sia durata quasi due ore, secondo me non è stata pesante; è stupendo ascoltare le opinioni dei relatori e le loro discussioni. Sembrava una vera tavola rotonda. L’unica cosa strana è stata sentire i compagni darsi del Lei. (Jessica)

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Young ‘N Town 2016

Young 'N Town 2016

Grande risultato dell’atletica albinese grazie a una collaborazione vincente

Grande risultato dell’atletica albinese grazie a una collaborazione vincente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |