3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

In viaggio nel fantastico mondo dei cinque sensi

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
In viaggio nel fantastico mondo dei cinque sensi
0
SHARES
0
VIEWS

Quest’anno noi bambini della Scuola Statale dell’Infanzia di Desenzano abbiamo intrapreso un viaggio speciale, guidati dalle nostre insegnanti infatti abbiamo vissuto una serie di esperienze che hanno coinvolto in particolar modo i nostri sensi e attraverso tatto, vista, gusto, udito e olfatto abbiamo conosciuto e analizzato anche dal punto di vista scientifico la realtà che ci circonda e abbiamo imparato a riconoscere le sensazioni che alcune parti del nostro corpo inviano al cervello, a decodificarle, a classificarle e a dare un nome alle emozioni che ne conseguono, in primo luogo la sensazione di piacere o di rifiuto e fastidio. Le esperienze vissute hanno stimolato e sviluppato le capacità di tutti gli ambiti di competenza specifici della nostra fascia d’età, dal linguaggio durante la descrizione delle proprie sensazioni e l’arricchimento del nostro vocabolario con termini nuovi, all’attività motoria sulla quale si sono basate molte delle esperienze ludiche proposte con l’attenzione rivolta in particolare alla conoscenza del nostro corpo e al riconoscimento degli organi di senso e della loro funzione, dalla logica con cui abbiamo calcolato, classificato, catalogato, misurato, all’ambito scientifico che ci ha visti coinvolti in animate conversazioni sostenendo ipotesi, osservando fenomeni e caratteristiche di elementi della natura o di materiali, valutando cause e conseguenze, dall’attività artistica in cui ci siamo sbizzarriti ad esprimere tutta la nostra creatività e il nostro stile personale affinando capacità fino motorie e di coordinazione oculo manuale nella realizzazione di dipinti e di manufatti con materiali diversi, all’affettività e allo star bene a scuola con i compagni e le maestre, assaporando le piacevoli sensazioni che alcune esperienze ci hanno lasciato! E’ stato molto divertente nuotare tra le foglie, rotolare nella neve, cucinare e assaggiare, annusare e conoscere le erbe aromatiche, fare esperimenti con il ghiaccio e il calore, seguire nello spazio un suono spostandosi a occhi bendati e suonare strumenti facendo l’orchestra, dipingere nella pace dei sensi sui cavalletti come i pittori veri nel nostro giardino ritraendo il meraviglioso ciliegio in fiore , camminare a piedi nudi nell’erba e sentirne il profumo insieme a quello dei fiori , sdraiarci e rotolarci nel prato stando a contatto con la natura, a occhi chiusi rilassarci sentendo il calore del sole sul viso e il canto degli uccellini che abitano i nostri alberi, camminare a piedi nudi e a occhi bendati su stradine speciali fatte di materiali diversi o toccare alcuni oggetti e riconoscerli pur avendo la benda sugli occhi.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

E’ stato splendido andare in giro per Desenzano seguendo il percorso vita in mezzo alla natura , ammirare i paesaggi dai mille colori , vedere gli animali e ascoltarne il verso. E’ stato particolarmente emozionante anche conoscere l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti e guidati da loro attraversare al buio e a piedi nudi il percorso tattile allestito in San Bartolomeo e conoscere la loro realtà , le abilità e gli espedienti che devono mettere in atto ogni giorno per affrontare le diverse situazioni con una certa autonomia, con la guida importantissima dei loro inseparabili amici a quattro zampe! Questa esperienza ci ha fatto riflettere e diventare un po’ più sensibili verso chi è diverso in qualcosa da noi e deve affrontare la vita con maggiore coraggio e forza di volontà per superare tutti gli ostacoli.

Il nostro viaggio si è concluso , siamo arrivati a destinazione con un ricco bagaglio, più competenti e consapevoli…. Adesso non ci resta che raggiungere l’ultima meta…le vacanze estive!

 

Le bambine e i bambini della Scuola dell’Infanzia Statale di Desenzano.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Prestigioso riconoscimento per la designer-architetto Francesca Perani

Diciasettesima giornata al parco del Castagno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |