Gli “angeli volanti” Carlotta e Rebecca
Danzare sul ghiaccio. Volteggiare al suono delle sette note. Piroettare su coreografie accattivanti e coinvolgenti. Uno spettacolo unico. Soltanto due lamine sotto i pattini, due strisce d’acciaio che permettono agli “angeli volanti” di librarsi in figure artistiche, d’alto contenuto tecnico, di leggera coreografia. Loro sulla pista di ghiaccio. Noi, ammirati, ad applaudire le loro performance. Ma chi non ha mai sognato di muoversi elegantemente scivolando su di una pista completamente bianca; oppure di sfrecciare a grande velocità sfruttando solo la forza delle proprie gambe come se stesse volando? Bene, i sogni spesso possono diventare realtà. Ne sanno qualcosa le due sorelline Cividini, Carlotta e Rebecca, la prima di sette anni e l’altra di sei anni, entrambe di Albino, che stanno provando delle grandi emozioni sul ghiaccio, pattinando, danzando, realizzando, nonostante la loro tenera età, uno splendido mix tra tecnica, spettacolo, coreografie e musiche. Due piccoli “angeli volanti” che si stanno divertendo con il pattinaggio, crescendo e migliorando ad ogni stagione, facendo vedere già cose importanti, dalla precisione nell’eseguire i singoli movimenti che compongono la coreografia alla tecnica nell’interpretare la musica.
“Le mie due piccole hanno iniziato a pattinare all’età di 4 anni – spiega mamma Simona – Hanno iniziato all’Olimpic Dream Ice School di Zanica con la maestra allenatrice Tiziana Rosaspina, campionessa italiana junior (ha partecipato ai mondiali junior e ha fatto parte della nazionale Italiana) e Mariella Swedescki, giunta terza ai campionati italiani junior. Tutto è nato perché mio marito, Flavio Cividini, medico di ortopedia e traumatologia alla Clinica Humanitas Gavazzeni, ha operato il coreografo dell’Olimpic Dream Ice School di Zanica Luca Mantovani. Da un suo invito a portare le mie figlie sul ghiaccio, ecco che è nata l’avventura di Carlotta e Rebecca”.
Da allora si strada le bambine ne hanno fatta tanta. Anzi, di pista. Quest’anno, per esempio, le bambine hanno partecipato alle gare C.R.L regionali, dove hanno dominato tutta la stagione, vincendo il campionato regionale della loro categoria. Nelle tre gare del circuito lombardo disputate Carlotta si è sempre classificata al primo posto nella categoria “orsetti”, mentre Rebecca è arrivata per ben due volte terza e, all’ultima gara a Como, seconda nella categoria “pulcini”.
Oltre a pattinare sul ghiaccio, Carlotta e Rebecca frequentano l’International School of Bergamo, una scuola internazionale di gran pregio, aperta a Bergamo dal settembre 2011, con sede in via Gleno. La mattina si alzano, vanno a scuola per le 9, escono al pomeriggio, alle 16, e subito di corsa se ne vanno al palazzetto del ghiaccio di Zanica, per l’allenamento: per loro ghiaccio, danza e ginnastica dedicata al pattinaggio.
“Tanti i sacrifici – continua mamma Simona – Si pensi che durante i tragitti in auto, dalla scuola al palazzetto, le bambine fanno i compiti e studiano inglese. Pattinare sul ghiaccio sembra tanto impegnativo, ma entrare in contatto con altri bambini e ragazzi le fa contente, le fa sentire di appartenere a un gruppo che ha un progetto, che genera una forza ed energia inaspettate, e, infatti, è raro che al mattino si alzino senza voglia di pattinare sul ghiaccio. Certo, hanno poco tempo per stare davanti alla televisione ma, come tutti i bambini, hanno i loro programmi preferiti e diventano anch’esse “padrone” del telecomando”.
T.P.






