3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

A Cene il 1° “BikeGrill” della Lombardia

15 Giugno 2016
Reading Time: 4 mins read
A Cene il 1° “BikeGrill” della Lombardia
0
SHARES
3
VIEWS

Una novità assoluta in Lombardia e, quindi, anche in Bergamasca, che s’inserisce nei servizi di promozione e sviluppo del cicloturismo. Aprirà, a breve, a Cene, in via Vittorio Veneto, in un’area verde a margine del fiume Serio, il primo “bikegrill” lombardo.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Si tratta, in sostanza, di un autogrill aperto alle biciclette: al posto delle pompe di benzina, ci sono rastrelliere, pompe per biciclette, un piccolo centro-officina con fornitura di kit di riparazione foratura, pompe e camere d’aria. E anche un “bike-rent”, il primo in Val Seriana, dove è possibile noleggiare city-bike, mountain bike o biciclette elettriche a pedalata assistita.

Un vero e proprio “bike-assistance” fai da te, per sistemare la propria bicicletta, aggiustare la pressione delle ruote, fare qualche riparazione e ricaricare la borraccia d’acqua fresca. A disposizione anche colonnine di ricarica green per auto, moto ed “e-bike” (biciclette elettriche); un DAE (defibrillatore “pronto-uso”); e un’area “wi-fi free”.

Un autogrill senza le auto, insomma, ma tutto per le due ruote, per chi vi sta in sella e per chi passeggia in tutta tranquillità sulla pista ciclopedonale della Valle Seriana. Quindi, anche spogliatoi, servizi igienici e una grande area-ristoro. Presente, infatti, un “risto-pub”, in una struttura coperta in legno, per una pausa-caffè, un gelato, una bibita rinfrescante, ma anche uno spuntino leggero o un pranzo di lavoro. Il tutto sotto la supervisione di uno chef professionista.

Per i bambini, poi, un parco-giochi e un’area relax, anche con giochi inclusivi, accessibili ai bambini diversamente abili. E per gli amici a quattro zampe, una “dog zone” riservata, con acqua e crocchette, e un percorso di sgambatura.

A qualificare il “bikegrill” anche un ampio parcheggio per auto, con posti riservati ai soggetti diversamente abili e “parcheggi rosa” per le donne in gravidanza o con prole neonatale fino a 12 mesi di età.

L’idea è di un gruppo di amici, tutti imprenditori locali, che, sulla scia dei “bici-grill” attivi da qualche anno in Trentino, nelle Marche e in Sardegna, ma soprattutto in Europa, ha deciso di creare un “pit-stop” in Val Seriana, terra di elezione del ciclismo, non fosse altro che per l’alto numero di campioni del pedale che sono nati sulle rive del Serio e per le società ciclistiche che fanno correre giovani ciclisti di varie categorie.

“Il bikegrill” di Cene – spiega uno degli imprenditori – è indirizzato a tutti gli amanti della bicicletta, soprattutto a coloro che la utilizzano per una “sgambata” nel fine settimana, fra amici, o per la classica “biciclettata” in famiglia. Con questo servizio vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo del cicloturismo, creare un punto d’appoggio per i tour ciclistici che attraversano la nostra valle, offrendo un servizio completo a chi utilizza le due ruote. Non solo assistenza tecnica, ma anche ristorazione, intrattenimento, ricreazione. Il “bikegrill” è legato al fatto che crediamo fermamente che la bicicletta è l’unico mezzo compatibile con l’ambiente e non crea nessun tipo di inquinamento, nemmeno acustico”.

Del resto, è costante la crescita del numero di coloro che frequentano le piste ciclabili, veri cicloturisti o pedalatori della domenica, che intravedono in queste infrastrutture la possibilità di trascorrere momenti di svago e di relax, all’aria aperta, a contatto con la natura; il “bikegrill” è la risposta chiara e concreta a questa richiesta, manifestata da più parti, soprattutto da coloro che già li conoscono e li utilizzano quando vanno in vacanza in altre regioni, come il Trentino e il Friuli, o all’estero, come in Austria e Svizzera.

Il “bikegrill” mancava a Bergamo. Ora c’è.

“Per noi è una bella sfida – continua l’imprenditore – Ma ci crediamo, consapevoli delle nostre motivazioni e delle nostre forze; Nel nostro gruppo, che sostiene l’iniziativa, è presente uno chef professionista che si occuperà dell’aspetto ristorativo, mettendo in campo la sua esperienza e competenza pluridecennale”.

Ma c’è di più”. Il “bikegrill” di Cene intende diventare anche un punto informativo per cicloturisti, che vogliono effettuare escursioni in bicicletta a carattere culturale e artistico lungo la pista ciclopedonale della Val Seriana, o “ciclo-ricercatori” di nicchie naturalistiche e di primizie enogastronomiche. Ecco, allora, l’apertura di un “info-point”, dotato di supporti cartacei e multimediali, che offre informazioni sui centri della Val Seriana e, in particolare, su tracciati, musei, mostre, manifestazioni, sagre, feste e sulle opportunità che offre il territorio.

“Un’ultima cosa, ma non meno importante – proseguono gli imprenditori – Il “bike-grill” vuole essere anche un punto di riferimento e un luogo di incontro serale per tutti i giovani della Valle, offrendo iniziative ed eventi pensati su misura per loro”.

La struttura si trova all’imbocco di Cene, in via Vittorio Veneto, appena superato il “ponte vecchio” che, superando il fiume Serio, si stacca dalla ex-strada statale della Valle Seriana; proprio sulla destra, ecco il “bikegrill”, che ha il grande vantaggio di distare pochi metri dall’imbocco della pista ciclopedonale dell Valle Seriana: quasi un “casello” d’ingresso o di uscita, pronto per tutti i ciclisti che vi transitano. Una posizione invidiabile, strategica, che consente di garantire il miglior servizio possibile, assicurando la più efficiente assistenza.

La struttura sarà aperta tutti i giorni, dal primo mattino a tarda sera.

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
2° torneo di calcio “Stefano nel Cuore”

2° torneo di calcio “Stefano nel Cuore”

Vall’Alta campione provinciale juniores calcio a 7

Vall'Alta campione provinciale juniores calcio a 7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |