3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

8° concorso nazionale per cori liturgici “Daniele Maffeis”

13 Luglio 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Liturgia e arte musicale: un connubio imprescindibile. Ritorna in calendario il Concorso Nazionale per cori liturgici “Daniele Maffeis”, in programma a Gazzaniga, presso la chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta e S.Ippolito, il 22 e 23 ottobre, per la seconda volta promosso su scala nazionale, con obiettivi che puntano all’imprescindibile e primigenio connubio fra musica e liturgia.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

In cabina di regia l’Associazione Musicale “Maffeis” che, per questa 8^ edizione del concorso, a carattere biennale, si avvale della collaborazione del PIAMS Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra Milano, del PIMS Pontificio Istituto di Musica Sacra Roma, dell’AISC Associazione Italiana Santa Cecilia per la Musica Sacra di Roma, dell’ISSM Bergamo Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Donizetti”, della Fondazione MIA, della Comunità Montana Valle Seriana, della parrocchia di Gazzaniga, del Comune di Gazzaniga, dell’USCI di Bergamo e dell’Edizioni Musicali Carrara di Bergamo e di Organi&Organisti.

Chiaro l’obiettivo: con occasione di incontro fra cori che svolgono un servizio alla liturgia della Chiesa attingendo ai più svariati repertori di ogni epoca storica, si intende innanzitutto riaffermare la

centralità del canto gregoriano, in obbedienza alle indicazioni del Concilio Vaticano II. (“La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della liturgia romana: perciò, nelle azioni liturgiche, a parità di condizioni, gli si riservi il posto principale” (Sacrosanctum Concilium, n° 116). La riscoperta delle sue radici profonde è modello e garanzia per il futuro della musica liturgica, a custodia del grande patrimonio del passato e sempre in cammino alla ricerca di nuove forme degne del servizio al Culto Divino.

In seconda battuta, diffondere e valorizzare l’opera del maestro gazzanighese Daniele Maffeis (1901-1966), umile quanto raffinato compositore e docente, e della sua imponente produzione che, in questi anni, l’associazione ha provveduto a far stampare per i tipi dell’Edizioni Carrara di Bergamo. Infine, il concorso vuole fungere da stimolo per una crescita qualitativa dei cori che prestano servizio liturgico.

Chiaro il regolamento. Il concorso è aperto ai soli cori che svolgono il servizio musicale nell’ambito delle celebrazioni liturgiche. A tal proposito, è richiesta un’attestazione del sacerdote referente.

Ogni coro è tenuto a presentare un programma comprendente il “Proprium” di una Messa di qualunque tempo liturgico secondo il seguente schema: Introito in canto gregoriano dal Graduale Triplex (ed. Solesmes 1979) relativo alla festività scelta. In alternativa è possibile eseguire un’antifona (anch’essa pertinente con la festività scelta) tolta dal Graduale Simplex (ed. Vaticana); Salmo responsoriale proprio in lingua italiana, di libera composizione, secondo il testo del Lezionario e relativo alla festività scelta (Ritornello assembleare e versetti solistici); Alleluia di autore libero, con eventuale versetto proprio; Offertorio di autore libero e con testo pertinente alla festività scelta; Communio di autore libero e con testo pertinente alla festività scelta. Si concede la facoltà di inserire un ulteriore brano di canto gregoriano. Potranno essere utilizzati anche brani tratti dal repertorio ufficiale Ambrosiano.

Brano d’obbligo di Daniele Maffeis da scegliere tra i seguenti: Salve, sponsa Dei – Antifona a S. Chiara a due voci pari ed organo; Quoniam tu illuminas – Lucernario per la terza domenica di Ottobre a tre voci miste ed organo.

Si segnala che i cori a voci miste non potranno eseguire il canto a voci pari.

La Commissione Artistica, dopo aver visionato le richieste di partecipazione (non più di 24), provvederà a comunicare ai cori interessati l’avvenuta accettazione entro il 22 luglio. La giuria, molto qualificata, è composta dai maestri Fulvio Rampi (Presidente), don Gianluigi Rusconi e Paola Versetti.

Il concorso si svolgerà nei giorni di sabato 22 e domenica 23 ottobre, presso la Chiesa Parrocchiale di Gazzaniga, in due sessioni

Pomeridiane, dalle 14 alle 17, e due sessioni serali (sabato dalle 20 alle 23, domenica dalle 19 alle 22).

Sono possibili sedute di prove nelle serate del 6, 12 e 19 ottobre, dalle 20 alle 22.30.

I cori potranno presentare brani a cappella o con accompagnamento d’organo, in questo caso è obbligatorio l’utilizzo dell’organo “Serassi” a due tastiere, a trasmissione meccanica collocato nel presbiterio della chiesa.

Ai primi tre cori classificati sarà riconosciuto un premio di 1.000 euro, 700 euro, 400 euro. Previsto anche il premio “Edizioni Carrara”, riservato al coro che proporrà la migliore esecuzione del brano d’obbligo di Daniele Maffeis. Il premio consiste in una targa, un abbonamento alla rivista “Celebriamo” e in volumi di musica corale e organistica della produzione artistica di Daniele Maffeis.

Il premio “USCI Bergamo” sarà riservato al coro che proporrà la migliore esecuzione del brano gregoriano.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Progetto “Aiutaci a realizzare una strada nella Missione di Karungu”

Nel ricordo di Adriano Porcellana

Progetto “Aiutaci a realizzare una strada nella Missione di Karungu”

Una nuova fontana nella piazza di Rova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |