[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.paesemio.eu/wp-content/uploads/2016/07/foto-01.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.paesemio.eu/wp-content/uploads/2016/07/foto-02.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.paesemio.eu/wp-content/uploads/2016/07/foto-03.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Partiamo dal fondo con l’immagine festante dei giocatori della “Termoidraulica Bonfanti” che sollevano al cielo il Trofeo che simboleggia la vittoria in questa edizione del Torneo Notturno a sette giocatori intitolato alla memoria di Roby, Fabio e Andrea Bonfanti e tenutosi durante il mese di giugno presso l’oratorio di Semonte.
Scena che si ripete da tre estati e che conferma come la squadra allestita e gestita da Massimo Maffeis, sapendosi al contempo rinnovare ma altresì affidare a alcuni fondamentali pilastri, rappresenti il top di quanto questa manifestazione riesca a esprimere. A dover alzare bandiera bianca in finale questa volta sono stati i ragazzi della “Cam-Inox Gandino”, già brillanti protagonisti e terzi classificati nel 2015 seppure con una diversa sponsorizzazione.
Il risultato finale di 6-0 sancisce l’indiscutibile forza d’urto della squadra dominatrice ma penalizza un tantino gli avversari capaci, per quasi tutta la prima frazione di gioco, di recitare degnamente la propria parte tanto da dar la parvenza di essere più in palla di coloro che poi sono risultasti i più forti, pur messi inizialmente spesso in difficoltà. A fronte del gol del vantaggio ci sono infatti da segnalare i legni sfortunatamente colpiti da “Cam-Inox” che potevano indirizzare in maniera diversa il match che prende invece tutt’altra piega quando la “Termoidrulica Bonfanti” beneficia di un calcio di rigore che vale il raddoppio, pochi istanti dopo arriva anche la terza marcatura che decreta la resa con la squadra campione che ha poi modo di dilagare nel corso della ripresa.
A sintetizzare il lapalissiano valore dei trionfatori anche i premi speciali singolarmente assegnati: Marco Pesenti, miglior portiere nonché quello meno battuto (parte del merito da dividere con la difesa, capitan Marco Piantoni su tutti) e Mario Magatelli, vincitore della classifica cannonieri grazie anche alle due reti nell’atto conclusivo che gli hanno permesso di distanziare Luca Cabrini e Stefano Pietta appartenenti a squadre che non hanno raggiunto le finali.
A proposito di finali, passo in dietro per riferire di quella valida per l’assegnazione del terzo posto che è andato a “ArtigianEdil Cudemo” vincitrice per 3-1 sui giovanissimi di “Fil.Car. Autofficina” che si consolano con il premio al miglior giocatore per Francesco Carrara, riconoscimento che vuole essere un buon auspicio per una squadra risultata fra le più giovani ma anche una delle più interessanti in prospettiva di un futuro che la vedrà ancora più protagonista.
Con le premiazioni effettuate dai fratelli Alice e Mattia in rappresentanza della famiglia Ghilardi, si è così giunti all’epilogo di questa edizione del Notturno di Semonte che per tre settimane ha impegnato venti squadre iscritte ma soprattutto i ragazzi della “San Bernardino” e tutti quei volontari che essi hanno saputo coinvolgere con grande sforzo organizzativo. A riprova di questo prodigarsi va sottolineato che il torneo era stato inizialmente pensato a venti squadre, allargando in un secondo momento la partecipazione al fine di non disilludere altri ragazzi che ambivano a esserne parte, fatto reso possibile solo grazie alla disputa di tre partite a sera per tutte le due settimane della fase a gironi: dimostrazione che l’impegno è stato massimo per non deludere nessuno pur sapendo che soddisfare tutti sarà sempre impossibile. La certezza è di aver fatto del proprio meglio ma non allo scopo non di una vanagloria personale; anzi, sottraendo tempo ad attività lavorative ed affetti, l’obiettivo è da sempre quello di offrire qualcosa agli altri,anche quando questi non paiono accorgersene dando tutto per scontato…
Capitolo “grazie” quindi con nota di merito per tutti coloro che ci hanno messo del proprio per la realizzazione della manifestazione, a tutti gli amici della “San Be” e dell’ Oratorio di Semonte ma anche ai vari sponsor, in primis a chi ha offerto i premi che accompagnavano coppe e trofei: “Ristorante Ponte del Costone”, “Bar Icarus”, “Panificio Arnoldi”, “Enoteca Wine Bar – Semonte”, “Quisqueya – agenzia viaggi”. Ringraziamenti che vanno inoltre estesi tanto ai partecipanti sul campo quanto al pubblico ai tavoli che non ha mancato di dimostrare il proprio interesse; la sensazione è che, nonostante condizioni meteo alquanto avverse almeno per le prime due settimane, in tanti abbiano dato riprova di apprezzare quanto propostogli ripagando gli sforzi compiuti e finché ci saranno questi segnali non si potrà che continuare in questa avventura del Torneo Notturno soprassedendo anche a giustificati momenti di fatica, stress e tensione ma con la speranza di migliorarlo e migliorarsi sempre.
Luca Gualdi
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]







