3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

I Carabinieri in congedo di Albino ricordano il “Poliziotto buono”

16 Giugno 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

I Carabinieri in congedo di Albino ricordano il “Poliziotto buono”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Mi diceva un amico sacerdote: “tutti siamo bravi, pochi sono i buoni, eccezionali sono i Santi”. Mimmo Tambone era buono, non perché non è più con Noi, come impone una frase di rito. Mimmo ha saputo essere buono concretamente. “L’aiuto da te profuso a chi stava nella necessità, mai hai atteso un grazie, nè pietà….. mani forti a cui aggrapparsi, mani grandi per accarezzare smisurati dolori e colmare i vuoti in vite spaurite intrecciate alla Tua”. La sua bontà era tutta condensata in queste frasi vere. E allora l’associazione Carabinieri di Albino, lo scorso 17 maggio, ha ricordato Mimmo presso la chiesetta della Madonna della Neve, in località Bondo Petello, dove è posto il quadro del Servo di Dio Salvo d’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, di cui quest’anno ricorre il settantesimo anniversario del suo martirio. Una cerimonia semplice, ma molto toccante. A celebrare la Santa Messa è stato chiamato padre Damiano, dei Frati Cappuccini di Albino. Erano presenti la moglie di Mimmo, la signora Adriana, con i figli, i parenti e tanti amici, gli Ispettori Capo della Polizia di Bergamo Conte e Gallo, il M.M.A. in pensione di Albino Paolo D’Agni. Ha accompagnato la Santa Messa il Coro Polifonico della chiesa prepositurale di San Giuliano di Albino.

Padre Damiano, nell’omelia, ha sviluppato la tematica dell’amore nella morte, che una ragazza del coro, dopo la Comunione, ha commentato con la seguente poesia di G.Giacomini:

 

Non si spegne

il sacro fuoco dell’Amore

anche se il mio cuore

è trapassato da una spada.

O notte profonda e oscura,

prestami occhi miti e calmi

affinché Io possa piangere

lacrime di tenerezza.

Oh luna generosa, consola

con il tuo santo splendore

la mente intrepida

che cerca l’eterna primavera.

E tu che leggi posa una

mano sul mio capo che ha raccolto

un dolcissimo canto di morte

per riportare Amore nel cuore.

 

Giovanni Bonaita

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

In onore di Mimmo Tambone il 20° torneo interforze di calcio

Vall’Alta Medievale edizione 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |