3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

I genitori tornano a scuola …per imparare a svolgere il compito più difficile del mondo

19 Ottobre 2016
Reading Time: 2 mins read
I genitori tornano a scuola  …per imparare a svolgere il compito più difficile del mondo
0
SHARES
0
VIEWS

 

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Magari non saremo tutti d’accordo che fare i genitori sia il compito più difficile del mondo ma tutti conveniamo che oggi è più difficile di un tempo. Emerge un po’ ovunque, a scuola, sul lavoro, al parco, a volte anche nelle chiacchiere al bar, un bisogno nuovo, anche se antico: la volontà di svolgere bene il compito di genitori, più difficile oggi in un periodo di forti cambiamenti, gli stessi che hanno permesso di allontanarci, per fortuna, dal vecchio modello educativo, rigido e autoritario, per quanto, poi, risulti arduo trovare nuovi riferimenti sull’educazione dei figli.

Tutti noi genitori, oggi, vogliamo dare il massimo ai nostri figli, ma poi non sempre sappiamo bene che cosa voglia dire questo “massimo” perché, da una parte, non vorremmo venir meno al nostro ruolo ma, dall’altra, ci piacerebbe accontentarli e render loro la vita più facile.

Per quanto ognuno di noi sappia che non esistono ricette per essere dei buoni genitori, tuttavia siamo convinti che occorra individuare una strada che ci accompagni nel nostro compito educativo e che offra una sorta di agenda essenziale per essere genitori organizzati, provando a condividere un progetto educativo e, soprattutto, imparando a stare nel conflitto con i figli, riuscendo in particolare a dare regole sostenibili dentro un percorso da costruire giorno per giorno. Questo è l’obiettivo della Scuola Genitori del CPP.

Per questo L’Associazione Genitori dell’Istituto Comprensivo G.Solari di Albino, cogliendo l’interesse per le proposte educative dello scorso anno, ha deciso per il nuovo anno scolastico di promuovere, proprio ad Albino, una Scuola Genitori con la direzione scientifica del prof. Daniele Novara, pedagogista di fama internazionale, consulente, formatore e direttore del Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP), fondato a Piacenza nel 1989.

La Scuola Genitori di Albino si svolgerà secondo un ciclo di cinque incontri, ognuno dedicato a una tematica. La prima serata e l’ultima vedranno la presenza del prof. Novara che parlerà di punizioni e di litigi, mentre nelle altre serate, condotte da esperti competenti di educazione, i temi saranno: l’arte di organizzare l’educazione dei figli, la questione dei compiti scolastici e la funzione del padre. Gli incontri prevedono ogni volta la relazione dell’esperto, seguita da un momento di dialogo aperto alle domande dei partecipanti.

La Scuola Genitori non si esaurisce negli incontri programmati: sul sito www.cppp.it verranno caricati (e saranno liberamente scaricabili) i materiali predisposti per le serate e i genitori avranno la possibilità di rivolgere domande all’indirizzo di posta elettronica dedicato scuola.genitori@cppp.it, ricevendo le risposte dallo staff del CPP.

L’importanza dei temi trattati e la necessità di prestare attenzione, oggi, al ruolo di genitori rendono questo progetto un appuntamento significativo per il nostro territorio: l’Associazione Genitori di Albino si augura che anche sulla base dell’esperienza della Scuola Genitori e delle competenze del CPP, continui a crescere una comunità di apprendimento attenta ai bisogni delle famiglie.

 

Associazione Genitori

Istituto Comprensivo G. Solari di Albino

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Un giorno a scuola di protezione civile

Un giorno a scuola di protezione civile

Mar. A. s. UPS FRANCESCO CHIOFALO  Comandante della Stazione dei Carabinieri di Albino

Mar. A. s. UPS FRANCESCO CHIOFALO Comandante della Stazione dei Carabinieri di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |