3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Fondazione Honegger: dare a Cesare quel che è di Cesare

16 Giugno 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Fondazione Honegger: dare a Cesare quel che è di Cesare

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Egregio direttore,

Nel mese di marzo, sul mensile da lei diretto, è stata pubblicata una incredibile commemorazione funebre da parte del popolo delle Libertà stilizzata sia per ricordare il defunto e i suoi meriti ma, anche per denigrare altri, contando di non avere contradditorio e ignorando completamente la realtà dei fatti.

Nel marzo 2007, subito dopo il nostro insediamento come consiglio di amministrazione della Fondazione Honegger, sono state attivate tutte le azioni finalizzate ad ottenere la qualifica di Onlus, comprese le necessarie modifiche allo statuto che, alla fine e cioè nel marzo 2011, hanno permesso, con un atto della Agenzia delle Entrate, di diventare Onlus, consentendo un notevole vantaggio economico (non dovendo più versare l’IRAP per 120 mila euro).

Ci chiediamo: dove sta l’incapacità?

Dal 2007 è stata data una notevole accelerazione nella progettazione, appalto e realizzazione del 3° piano della Casa Albergo, con le più avanzate soluzioni tecnologiche (ed il 2° e 1° piano ne sono la copia fedele). La realizzazione del 3° piano è stata finanziata con l’accensione di un mutuo e sostenuto con risorse proprie.

Premesso che “le opere si fanno se ci sono i soldi”, la Fondazione Honegger, non avendo, al tempo, la certezza della possibilità di copertura finanziaria per i restanti piani e per le opere complementari, ha chiesto al Comune, nei fatti il vero proprietario, il sostegno finanziario dando in garanzia non “un piatto di lenticchie” ma la cessione di una porzione di fabbricato di pari valore, il pagamento dell’affitto ed il suo riacquisto una volta completato il piano strategico aziendale. Dove sta il danno al Comune? I citati ascensori e la rete tecnologica hanno dovuto essere completamente rifatti perché non a norma e i serramenti, fonte di un enorme dispendio energetico, hanno dovuto subire importanti modifiche!

Attualmente la Casa Albergo è una delle migliori residenze sanitarie-assistenziali, come comfort alberghiero e assicura ai residenti una migliore qualità di vita.

L’articolo di aprile, riguardante la relazione sulla Fondazione Honegger, autocelebrativo e autoreferenziale, con un po’ di malafede, poca correttezza e molta ingratitudine, avrebbe richiesto perlomeno, oltre a evidenziare le situazioni ritenute negative riscontrate all’insediamento del nuovo CDA nel 2010, anche citare le cose positive trovate.

Fa piacere che siano state seguite le linee guida del nostro progetto e del piano strategico aziendale presentato e protocollato in comune (oltre che pubblicato a pagina 23 di Paese Mio n° 74 – febbraio 2010) e che siano stati risolti, “in soli sei mesi” i problemi di natura economico finanziaria della Fondazione.

“ C’è sempre qualcuno più bravo di te” ma dare a Cesare quel che è di Cesare è forse il minimo che si possa fare!!!

Abbiamo lasciato in eredità ai nuovi amministratori i conti in ordine ed in attivo, con un discreto margine operativo, un bel tesoretto (tra IRAP, TFR e altro, una disponibilità liquida di circa ottocentocinquantamila euro). Un piano programma sostenibile e attuabile, il mantenimento della capacità ricettiva complessiva di 200 posti letto, la completa ristrutturazione del 3° piano della Casa Albergo, l’accreditamento definitivo della Infermer1a Honegger per 60 posti letto, un finanziamento regionale a fondo perduto di 150.000 euro, la creazione dell’associazione di volontariato Milly Honegger, sono alcuni esempi che hanno notevolmente facilitato l’azione dei nuovi amministratori.

Siamo pertanto assolutamente certi di aver agito al meglio, nei tre anni del nostro mandato, in nome, per conto e nell’interesse degli ospiti e degli operatori della Fondazione Honegger e a vantaggio di tutta la comunità albinese.

 

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Honegger dal 2007 al 2010

Antonio Novali

Emanuele Pezzotta

Bruno Testa

Alfredo Vismara

Gianfranco Facci

 

Da me interpellato, l’attuale consiglio di amministrazione della Fondazione Honegger ha voluto precisare quanto segue:

 

“Con l’articolo pubblicato su “Paese mio” nell’aprile scorso si è voluto far conoscere a tutti i cittadini il rendiconto il più possibile completo, chiaro e dettagliato del nostro mandato triennale che andava chiudendosi; l’articolo altro non era che l’estratto della presentazione esposta in Consiglio Comunale.

Nella prima parte dell’articolo/presentazione si è voluto mettere in evidenza non gli aspetti negativi di chi amministrato in precedenza, ma le criticità, le priorità ovvero i punti di partenza su cui concentrare le energie, consapevoli che, come in qualsiasi realtà aziendale, i livelli di perfezione e efficienza sono sempre migliorabili, ma si tratta di un percorso in continuo sviluppo. Siamo assolutamente consapevoli anche oggi ci sono diversi aspetti da migliorare, e lo sarà altrettanto ad ogni fine/inizio mandato.

Concludiamo affermando che in una storia così lunga della Fondazione Honegger è scontato dire che il merito e il contributo non può essere collegato a una o poche amministrazioni, ma al contrario sia il risultato di professionalità, passione e dedizione di tutti quelli che in questi decenni hanno operato, dal personale, ai volontari, agli amministratori.”

 

Il consiglio di amministrazione

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Uno strano ed enorme…sperone

Trent’anni di musica rock

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |