3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Il Bepi in concerto in Cavlera

16 Giugno 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il Bepi in concerto in Cavlera

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

L’appuntamento, che si ripete ormai da anni, si svolgerà domenica 23 giugno

Non c’è altro posto al mondo che intrecci maggiormente la sua storia con quella del Bepi: la Busa (Baita Mistri) di Cavlera (Vertova) ha, infatti, ospitato il rocker rovettese e la sua band più di qualunque altra location, organizzando dal 2004 ad oggi almeno un evento all’anno. Lì si esibì, infatti, uno sconosciutissimo e rusticissimo Bepi agli esordi, davanti a poche anime, lì tenne la data-zero (prova generale) del trionfale tour del 2005 che lo fece conoscere a tutti i bergamaschi, lì organizzò il 5° Bepiraduno nel 2009. A credere in lui e nelle sue canzoni dialettali sempre l’inossidabile coppia Leo-Valentina, gestori della Busa, che ogni anno s’inventano qualcosa di diverso che rende la giornata indimenticabile per tutti i bepifans che arrivano fino ai 1200 m di altitudine di Cavlera. Si comincia la mattina alle 9.00 quando una quarantina di camminatori (chiunque è invitato) si ritrova da 5 anni col Bepi a Vertova e, dal Bar Enea, la truppa sale a piedi per il sentiero 530 (segnato ben bene) fino alla meta. Non è una gara, ma cercare di arrivare prima degli altri è naturale ambizione, diciamo! C’è chi arriva in 45 minuti e chi in 2 ore e mezza. Tempo di un the ristoratore, un piatto di casoncelli e uno di arrosto e alle 16.00 Bepi & The Prismas danno il via alle danze, davanti a uno scenario naturale che non lascia indifferente nessuno. Il concerto, sempre senza risparmio, a volte sfida il sole, a volte la pioggia, ma sempre accompagna decine di persone fino a sera e alle 18.30 sono ancora decine quelli che chiedono se c’è posto per la cena. E finché ce n’è viva il re: piatto di pasta e via! Mal che vada…ci si rifarà l’anno successivo.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

La “Settimana d’Argento” ha colpito nel segno

Il ponte sulla provinciale riapre a senso unico alternato, con semaforo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |