3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Inaugurata la “casetta dell’acqua”

16 Giugno 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Inaugurata la “casetta dell’acqua”

RELATED POSTS

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

“Note d’argento” per gli anziani del paese

ADVERTISEMENT

Anche la comunità di Fiorano al Serio ha la sua “casetta dell’acqua”, un distributore di acqua microfiltrata e refrigerata, naturale e frizzante, di ottima qualità, messa a disposizione dall’amministrazione comunale, a vantaggio dell’intera popolazione. Si tratta di acqua “a km zero”, perché evita il trasporto su gomma e contribuisce così a ridurre l’inquinamento atmosferico dovuto alla produzione, al trasporto e allo smaltimento delle bottiglie di plastica. L’impianto di erogazione, messo in funzione da Aquagold, funzionerà 24 ore su 24: sarà quindi possibile prelevare acqua refrigerata, liscia o frizzante, del tutto simile a quella commercializzata in bottiglia, in ogni momento della giornata.

L’impianto è stato posizionato presso il parcheggio del Mercato, in un luogo ben visibile e accessibile.

Si tratta di una semplice, quanto funzionale, “casetta dell’acqua”, che punta in primo luogo alla riscoperta dell’acqua potabile e alla rivalutazione delle sue qualità e, di conseguenza, ad una riduzione degli imballaggi in plastica e, quindi, di inquinamento. Acqua per tutti, quindi, buona, pura, sicura e controllata. Con questo nuovo “punto acqua” chiunque potrà riempire in assoluta comodità bottiglie di acqua naturale o gassata, con evidenti vantaggi economici.

D’altro canto è un’iniziativa interessante, che punta a promuovere la valorizzazione dell’acqua distribuita negli acquedotti comunali, nel contesto di una più generale azione di sensibilizzazione sulle tematiche relative alla salvaguardia e alla tutela della risorsa idrica.

Per la comunità di Fiorano al Serio, dunque, si profila un cambiamento d’abitudini, che è anche un cambiamento culturale, sperando che faccia bene all’ambiente e ai cittadini che si impegnano a promuoverlo. Un tempo sulle piazze e lungo le vie c’erano le fontanelle pubbliche, sparite con il progredire della rete idrica arrivata in tutte le case. Oggi, i distributori di acqua costituiscono la versione moderna delle antiche fontanelle, che rinascono così a nuova vita in una versione più tecnologica ed igienicamente più sicura.

L’acqua costerà 5 centesimi al litro, così da impedirne abusi d’uso e conseguenti sprechi, un costo di tre/quattro volte inferiore all’acqua in bottiglia. Si potrà pagare in monete o con tessere da ricaricare presso l’impianto e che saranno in vendita in alcuni negozi del paese.

 

S.N.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

“Note d’argento” per gli anziani del paese

“Note d’argento” per gli anziani del paese

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dal mese di novembre la commissione delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro Sociale Culturale Ricreativo, dà avvio a...

Approvato il nuovo Piano per il Diritto allo Studio

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Si basa su un’attenta concertazione, messa in atto dall’amministrazione comunale con le scuole del territorio e la Commissione Istruzione, il...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

Next Post

Guido Fratta

Sugli scudi i giovani musicisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |