3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Il “Gruppo della Fratellanza” in festa per i 40 anni di attività

11 Dicembre 2016
Reading Time: 3 mins read
Il “Gruppo della Fratellanza” in festa per i 40 anni di attività
0
SHARES
0
VIEWS

Dai programmi alle opere, dalle parole ai fatti. Il volontariato è una dimensione concreta della vita, una spinta interiore a fare il bene dell’altro, con amore, gratuità, disinteresse. Ben lo sanno i volontari del “Gruppo della Fratellanza” di Vertova, un’associazione di volontariato sociale, operante ormai da 40 anni nel territorio della Media Valle Seriana, per promuovere iniziative di solidarietà e progetti di sostegno verso i soggetti disabili. Un’associazione “sui generis”, fiore all’occhiello del volontariato “made in Bergamo”, che punta molto sulla semplicità operativa e l’immediatezza del messaggio solidale. Destinatari, come detto, un gruppo di disabili, un tempo giovani, ora adulti, che vengono seguiti e accompagnati nel loro percorso di valorizzazione delle capacità residue da un team di volontari affiatato, disponibile e generoso, capitanato da Gabriella Seghezzi. Per loro vengono proposte diverse iniziative di intrattenimento e di festa, gite, camminate e visite guidate, dalle forti valenze solidali.
Nato nell’Oratorio di Vertova ben 40 anni fa, per iniziativa del curato di allora don Santo Baratelli, aiutato da un gruppo di giovani, fra cui si distinguevano Camillo e Clara, il “Gruppo della Fratellanza” ha puntato fin da subito a sensibilizzare la comunità sulle problematiche connesse alla disabilità, un argomento che allora era ancora poco conosciuto. Inoltre, ha iniziato a far conoscere i servizi e gli interventi a favore dei disabili che le nuove leggi offrivano, come pure le politiche sociali di quegli anni verso i portatori di handicap, che col tempo sono andate via via affinandosi. Insomma, una prima opera di sensibilizzazione, che col tempo si è affiancata ad un’azione di formazione degli stessi volontari, in merito alla disabilità, per offrire una più efficace modalità di sostegno e aiuto.
Ora, il sodalizio ha compiuto 40 anni di attività e, per festeggiare questo evento, ha chiamato a raccolta i volontari, gli amici, i sostenitori, i “ragazzi” e le loro famiglie, per un momento di festa; il tutto è andato in onda lo scorso 23 ottobre, presso l’Oratorio di Vertova: dapprima, al mattino, la S.Messa; poi, il pranzo; e nel pomeriggio, un momento conviviale di festa. In tutto, 125 persone.
“Quei giovani disabili di allora sono cresciuti, sono ora degli adulti – spiega Gabriella Seghezzi – Ma quello che più conta sono cresciuti insieme con noi e noi con loro e i familiari, in contesti di attenzione, vicinanza, sostegno ludico e sociale. Col tempo si è creato un clima di amicizia che ha scaldato i nostri cuori, ha creato legami forti e profondi, ancora adesso dopo 40 anni. Tante le persone che si sono avvicinate all’associazione, tante quelle che hanno dato mezzi, risorse ed energie per animare le giornate dei nostri “ragazzi”, in tutto una trentina, per l’80% sempre i soliti, quelli della prima ora. Un intreccio di relazioni, che ha dato un senso alla nostra vita. E molti, i vecchi amici che si sono rivisti durante la festa del 40° di fondazione”.
Come detto, tante le iniziative che il “Gruppo della Fratellanza” mette in calendario ogni anno per i soggetti disabili: la Festa di Carnevale; il Convivio Pasquale; le camminate, con altri gruppi e associazioni del territorio; le visite guidate alle città d’arte e ai parchi; il campo estivo, che si svolge da più di vent’anni in Val Canale, durante la prima settimana di agosto; la Castagnata; la Festa di Natale, che quest’anno si svolgerà domenica 18 dicembre, presso il Centro Culturale Testori (ex-convento), dalle 16, con giochi e animazione, ma anche alla presenza di Babbo Natale e di alcuni componenti della Banda di Vertova.
Il “Gruppo della Fratellanza” si ritrova una volta al mese, presso i locali dell’Oratorio di Vertova. Per informazioni, telefonare al 333.7045320,

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Camminata della solidarietà

Camminata della solidarietà

Enzo Mologni, Direttore Artististico dell’Associazione culturale “Albanoarte”

Enzo Mologni, Direttore Artististico dell’Associazione culturale “Albanoarte”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |