3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Il segreto dei grandi vini di Emidio Pepe? La sua grande famiglia!

15 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Il segreto dei grandi vini di Emidio Pepe? La sua grande famiglia!
0
SHARES
0
VIEWS

Giovedì 24 Novembre come annunciato si è svolta all’Enoteca Leone la tanto attesa serata di degustazione vini dell’azienda agricola Emidio Pepe.
Tutto è stato organizzato al meglio per fare sentire a proprio agio Rosa Pepe ed Elisa la nipote che hanno intrattenuto un pubblico attento e curioso di sapere i segreti (se così si possono definire) dell’azienda di famiglia.
Si è incominciato nella piccola cantina dove in compagnia del Cerasuolo d’Abruzzo, arrosticini e altro ancora, Simone (titolare dell’enoteca con la Moglie Stefania) ha introdotto la serata, lasciando successivamente la parola ad Elisa e Rosa che con orgoglio hanno incominciato a descrivere i 52 anni di storia dell’azienda.
Passati al piano superiore abbiamo incontrato il Trebbiano d’Abruzzo nell’annata 2013 accompagnato da un Totano ripieno cotto a bassa temperatura, vellutata di patata di Martinengo e mele Renette, salsa al Curcuma, abbinamento perfetto che ha entusiasmato tutti.
Entrando nel vivo della serata si è quindi affrontato il tanto atteso Montepulciano d’Abruzzo nelle annate 2013 e 2003, dove si sono notate le prime espressioni di stupore, una perfetta evoluzione di 10 anni che ha fatto gioire tutti coloro che mettevano il naso nel bicchiere.
L’abbinamento perfetto si è verificato con il succulento filetto di Suino Nero dei Nebrodi (una razza autoctona Siciliana di maiale selvatico simile al Cinghiale), peperoni dolci Corno di Bue Piemontesi e Tartufo nero Pregiato Bergamasco(dell’amico Pino), musica per le papille gustative!
Successivamente è stata l’ora delle annate 1993 e 1983 sempre del Montepulciano d’Abruzzo e qui è calato il silenzio………………
Due vini perfetti, diversi tra di loro seppur con un filo conduttore che li accomuna ad una mano esperta e saggia: quella di Emidio!
E’ stata dimostrata la grande potenzialità di questi vini, dove solo il tempo permette loro di esprimersi al meglio visto che parliamo di prodotti Biologici e Biodinamici, non per mode e compromessi, ma per un vero concetto e stile di vita che affrontano quotidianamente la Famiglia Pepe.
Per finire l’abbinamento è stato con una selezione di formaggi Caprini e Ovini proveniente da zone artigianali dell’Umbria e delle Marche.
Il successo della serata è dovuto ad Elisa che con serietà e professionalità ha condotto tutti per mano attraverso il meraviglioso mondo dei vini Pepe e alla nonna Rosa che ha fatto capire a tutti ancora una volta che dietro ad un grande uomo c’è sempre una GRANDISSIMA DONNA!!
“Siamo onorati” commenta Simone “di avere avuto la loro presenza nella nostra Enoteca, anche perché è la prima volta che si svolge una degustazione ufficiale dei vini Pepe in tutta Bergamo e provincia, di certo questo può solo che rafforzare il nostro credo nei confronti dell’Azienda Agricola Emidio Pepe!”

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Teo Martelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Le favole si avverano: aiutare si può

Le favole si avverano: aiutare si può

500 motivi per fare shopping a Trescore!

500 motivi per fare shopping a Trescore!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |