Una magica Epifania, a Casale di Albino. Venerdì 6 gennaio, infatti, il piccolo borgo della Valle del Lujo, posto a poche centinaia di metri dal Passo del Colle Gallo, ha festeggiato l’Epifania, uno dei momenti più sentiti e partecipati dalla comunità. Al di là delle valenze religiose che sottende, la festa ha richiamato e coinvolto gran parte delle famiglie, in particolare i bambini, chiamati a rappresentare il corteo dei Re Magi, insieme ai volontari della Parrocchia del Sacro Cuore e del Gruppo Culturale Amici di Casale.
Come è tradizione, infatti, alle 10.30, prima della S.Messa del mattino, i figuranti si sono ritrovati in piazza: uno stuolo di pastorelli, contadini e angioletti, ma anche pastori, musici e suonatori di baghèt, ha accompagnato i Re Magi verso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, dove il parroco don Claudio Federici ha presieduto la Messa.
La sacra rappresentazione del corteo e dell’Adorazione dei Re Magi intende recuperare non solo la tradizione del viaggio, quello compiuto appunto dai Re Magi, che giungono proprio nella notte fra il 5 e il 6 gennaio davanti alla capanna di Betlemme, portando doni preziosi, ma soprattutto riaffermare il senso del donare, dell’offrire i propri beni agli altri, a chi ne ha più bisogno.
Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA
Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...









