3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Un successo il 1° “Torneo delle Associazioni”

21 Luglio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un successo il 1° “Torneo delle Associazioni”

RELATED POSTS

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

“Note d’argento” per gli anziani del paese

ADVERTISEMENT

Si è registrata una grande partecipazione di pubblico alla 1^ edizione del TORNEO DELLE ASSOCIAZIONI del paese, svoltasi lo scorso aprile presso l’Oratorio della parrocchia di San Giorgio, a Fiorano al Serio. Una festa ben riuscita, dove sport, divertimento e conoscenza hanno danzato a ritmo di musica (ottimamente scelta e curata da Mattia, Luca e Davide), il tutto orchestrato superbamente da Pacio, il telecronista fioranese alla…Bruno Pizzul.

Certo, il tempo ha fatto le bizze. Un tempo meteorologico non dei migliori, ma, considerate le cattive previsioni annunciate nei giorni precedenti, si può sicuramente affermare che è andata bene così. Solo fortuna o un segno dall’alto che questo torneo si doveva fare? Magari, con un aiuto del caro Santino Coter, visto quanto contava per lui il calcio e…proprio quel terreno di gioco, per il quale ha dedicato con passione e impegno diversi anni della sua vita.

Fortuna o aiuto dall’alto, nulla si sarebbe fatto comunque senza la determinazione di tre persone (neanche a dirlo, due di loro alpini) che, il sabato precedente, hanno lavorato caparbiamente sotto l’acqua per allestire i tre campi da gioco.

Prezioso anche il contributo dell’ASD Oratorio Fiorano, per tutte le attrezzature messe a disposizione, dei baristi, dei cuochi, degli aiutanti, dei cassieri, dei volontari della Croce Verde, dei fotografi e degli addetti alle pulizie, ai quali va stima e gratitudine per il prezioso servizio di costante volontariato che offrono alla comunità.

Certo è che nulla si sarebbe potuto fare se, oltre all’immancabile e prezioso sostegno dell’amministrazione comunale, dei suoi dipendenti e della parrocchia, anche i medici di famiglia di Fiorano al Serio e dei paesi limitrofi non avessero preso parte all’iniziativa, dimostrando la volontà di voler contribuire positivamente alla vita della comunità e alla promozione dello sport, della socializzazione e della solidarietà. Anche a loro grande riconoscenza.

Un elogio, poi, a chi ha arbitrato, ma anche, e soprattutto, all’AIDO, la squadra che si è aggiudicata il 1° Trofeo “ASSOCIAZIONI IN CAMPO”, superando in finale l’ostica squadra dei CARABINIERI. Un ringraziamento anche a tutte le altre associazioni, per aver colto splendidamente il senso della manifestazione ed esserne uscite vincitrici morali da un torneo nel quale se ne sono viste di ogni colore: ballerine-calciatrici, alpini diventati ragazzi pon-pon, il parroco trasformato in centravanti, il maestro della banda improvvisato mister. E altro ancora.

Un torneo di calcio insolito, dove risate, conoscenza e voglia di divertirsi l’hanno fatta da padroni.

Durante la giornata, in concomitanza con lo svolgimento del torneo, si sono svolte alcune attività rivolte a bambini ed adulti. Molto partecipata e appassionante la “SUPER PARTITA” con tutti gli under 14 presenti, gestita ottimamente dalle 12 alle 15 da alcuni allenatori e giocatori dell’ASD ORATORIO FIORANO. A seguire, proposti da don Gimmi Rizzi, i GIOCHI PER BAMBINI con tema “PAPA GIOVANNI XXIII”, organizzati e gestiti in collaborazione con otto futuri sacerdoti, giunti in paese per la Giornata dei Seminaristi. Ottima l’affluenza anche all’attività pomeridiana “I BAMBINI E L’ACQUARELLO”, ben gestita dalla pittrice Serenella Oprandi e da Donatella Redaelli. Sul finire della giornata prima della premiazione, tutti i presenti hanno potuto assistere a uno sketch di danza e alla lettura di una bella poesia, rivolta a tutte le associazioni presenti e scritta da Rosangela.

Insomma una MANIFESTAZIONE di COMUNITA’, frutto della collaborazione di tante persone che, a vario titolo e ognuno a modo suo, hanno contribuito alla sua buona riuscita. Se la maturità di una comunità si misura dalla propria capacità di fare aggregazione, allora c’è almeno una ventina di buone ragioni per guardare al futuro con fiducia.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

“Note d’argento” per gli anziani del paese

“Note d’argento” per gli anziani del paese

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dal mese di novembre la commissione delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro Sociale Culturale Ricreativo, dà avvio a...

Approvato il nuovo Piano per il Diritto allo Studio

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Si basa su un’attenta concertazione, messa in atto dall’amministrazione comunale con le scuole del territorio e la Commissione Istruzione, il...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

Next Post

Alla formazione di Vall’Alta il torneo di scuola calcio

Malga e alpeggio: le passioni di due adolescenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |