Torneo Notturno di calcio: “Le Rotaie” fanno tris
E’ ancora la squadra di Gazzaniga ad aggiudicarsi il trofeo in memoria di Roby, Fabio e Andrea
Si è svolta nelle serate da martedì 4 a sabato 29 giugno presso il campo dell’oratorio di Semonte la terza edizione del rinnovato Torneo Notturno organizzato da giocatori e amici della “San Bernardino” e come sempre intitolato alla memoria di Roby, Fabio e Andrea Bonfanti.
Come già avvenuto negli anni scorsi il successo sul campo è andato alla rodata compagine de “Le Rotaie” che, proprio ugualmente a dodici mesi prima, nella vibrante finalissima decisa solo ai supplementari ha avuto la meglio sulla formazione della “Task-Force” che rispetto all’ anno precedent cambia la denominazione (gli appassionati la ricorderanno come “Vale-Lamp”) ma, purtroppo per lei, non il risultato finale dovendosi pertanto accontentare ancora del secondo posto e dei premi riservati a capocannoniere e miglior portiere assegnati rispettivamente a Alberto Loglio e Andrea Maffeis.
Miglior giocatore della manifestazione è stato invece giudicato Marco Martinelli che con i suoi gol ha condotto “Le Rotaie” alla finale durante la quale è rimasto però a secco lasciando ad altri la gioia e la gloria del gol: duplice vantaggio firmato infatti dall’ultimo acquisto Marchesi a cui ha risposto bomber Maffeis per il 2-2 al termine dei tempi regolamentari, quindi le autentiche perle di Falconi e Birolini a cui gli avversari hanno reagitosolo con la punizione-gol di Castelli.
Detto della gara finale, giusto ricordare anche il risultato della finalina per il completamento del podio: gli “Amici di Spaghetto” superano brillantemente per 5-1 una rimaneggiata “Tel.Car.” che può recriminare sul fatto che, durante gli ultimi e più importanti impegni, ha sofferto della contemporanea partecipazione ad un altro torneo trovandosi pertanto obbligata a spartire i propri giocatori. Da sottolineare comunque che, così come le prime due classificate, anche queste altre due semifinaliste erano teste di serie in virtù di buonissimi piazzamenti nel corso delle passate edizioni ed hanno dimostrato quindi di meritarsi tale ruolo anche in caso di future partecipazioni.
Al di là di vincitori e vinti sul terreno verde, onore comunque a tutti i protagonisti di un torneo che si è rivelato vivace con gare sempre aperte ed interessanti: il merito di ciò, per lo spirito messo sempre in campo, va indubbiamente a ciascuna delle sedici squadre partecipanti, un numero di tutto rispetto di cui andare particolarmente fieri alla luce dei problemi palesati in tal senso da altri tornei anche più blasonati; un numero altresì importante per una buona realizzazione organizzativa con possibilità di suddividerle in quattro gironi di qualificazione con gare che hanno interessato le tre settimane precedenti quella conclusiva caratterizzata dalle partite ad eliminazione diretta.
Ed ovviamente alla buona riuscita di tutta la manifestazione hanno contribuito pure i ragazzi della “San Bernardino” che, ancora una volta, con la propria inventiva, hanno saputo andare ben oltre la semplice organizzazione dal punto di vista sportivo dando modo a tutti quanti entrati in contatto con loro di sentirsi, almeno per un mese, all’Oratorio di Semonte come a casa propria e mettendo i presupposti perché quanto tale possa essere vissuto anche nel corso della prossima estate.
Luca Gualdi






