3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Sotto la pelle un mondo di colori

21 Febbraio 2017
Reading Time: 2 mins read
Sotto la pelle un mondo di colori
0
SHARES
0
VIEWS

Presso il convento delle Suore Orsoline di Gandino sono ospitate tredici donne di diversa nazionalità, sbarcate in Italia fra l’estate e l’autunno del 2016 e accolte nel progetto d’accoglienza prefettizio per richiedenti asilo, preso in carico dall’associazione Diakonia Onlus (Caritas Diocesana Bergamasca) e gestito operativamente da Cooperativa Ruah.
In attesa che la loro richiesta di protezione internazionale venga presa in carico e che la loro storia sia ascoltata dalla Commissione Territoriale, le donne passano questo tempo ad apprendere usi e costumi della cultura italiana: lingua, burocrazia, tempi, spazi, etc.
Per favorire e facilitare questo momento di attesa e di apprendimento si è pensato, per organizzare incontri e iniziative, di chiedere il coinvolgimento dell’associazione di Albino “Mamme del Mondo”, che si occupa di promozione sociale e solidarietà familiare.
Tra i vari scopi e finalità che questa associazione persegue ci sono percorsi di cittadinanza attiva che si basano sulla comunicazione e sulla relazione, nella convinzione che i legami di vicinanza e di amicizia tra donne e mamme favoriscano una relazione paritaria e facilitino la creazione di una rete di sostegno per le donne e le famiglie neo arrivate.
I primi contatti sono stati presi nel mese di agosto dall’insegnante Anna, della scuola di italiano Ruah, che oltre a lavorare per l’apprendimento della lingua italiana delle ospiti, fa anche parte dell’associazione “Mamme del Mondo” e ha chiesto l’aiuto a contribuire alla raccolta di vestitini, carrozzine, giocattoli per le donne incinte ospitate a Gandino.
Le mamme dell’associazione si sono mostrate fin da subito interessate alla realtà delle richiedenti asilo, chiedendo ad Anna di venire in struttura per conoscere le donne. Anna ha così organizzato una lezione mirata all’incontro e alla condivisione delle storie di ciascuna.
Dopo questo primo incontro, con lo scopo di offrire altre occasioni di scambio e d’intrattenimento, nel mese di novembre è stata organizzata una merenda multietnica. Le mamme dell’associazione hanno cucinato i piatti tipici dei propri paesi e le ospiti hanno mostrato una presentazione con luoghi, cibi e canzoni dei loro paesi d’origine. L’incontro è stato positivo e coinvolgente tanto da pensare a nuove occasioni di incontro.
Sabato 17 dicembre le mamme del mondo hanno invitato le richiedenti asilo a partecipare alla passeggiata sulla pista ciclopedonale di Albino; le donne hanno partecipato con entusiasmo e per loro è stata un’occasione per conoscere meglio il territorio che le ospita. In occasione delle festività natalizie l’insegnante, le operatrici della struttura d’accoglienza e le ospiti hanno organizzato una merenda invitando l’associazione “Mamme del Mondo”, la mediatrice e i volontari che operano intorno alla struttura di Gandino. Per l’occasione, le operatrici hanno coinvolto alcune delle altre richiedenti asilo presenti sul territorio, nello specifico le donne ospitate negli appartamenti di Comenduno e di Ponte Nossa e altre donne, ospitate precedentemente a Gandino e ora trasferite in altre strutture. Tra canti, balli e chiacchiere, il clima è stato molto caldo e accogliente.
In linea con l’intenzione dell’associazione “Mamme del Mondo” e per approfondire e dare senso alla relazione, si vorrebbero realizzare altri microprogetti con finalità ludiche e formative, allo scopo di creare una rete solidale e promuovere forme di comunicazioni efficaci in modo da assicurare sostegno emotivo, morale e concreto nella quotidianità delle donne e delle mamme.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Michela & Anna

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
“Occhi elettronici” per vigilare nei punti a rischio del Distretto del Commercio di Honio. L’intervento migliorativo di Cene.

“Occhi elettronici” per vigilare nei punti a rischio del Distretto del Commercio di Honio. L’intervento migliorativo di Cene.

Sempre in all’erta il Gruppo Comunale di Protezione Civile

Sempre in all’erta il Gruppo Comunale di Protezione Civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |