3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Sempre ricca e articolata la “Quaresima” a Vall’Alta

19 Marzo 2017
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Con il suo messaggio per la Quaresima “misericordia io voglio e non sacrifici”, Papa Francesco ci invita ad intraprendere questo tempo così particolare nella nostra cultura religiosa per compiere un
cammino alla luce della Parola di Dio e nel riscoprire le opere di misericordia corporale e spirituale, le prime come attenzione al corpo, alla carne di Cristo dei fratelli più poveri e bisognosi, le seconde come attenzione a noi stessi, al nostro essere peccatori. Guardare al Cristo, Misericordia Incarnata, sia per noi pungolo e forza di conversione.” Questo l’invito che il parroco di Vall’Alta don Daniele Belotti rivolge alla sua comunità, in occasione della Quaresima, da sempre ricca di significati e molto partecipata nella parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo.
Infatti, tutte le dimensioni sottolineate da don Daniele Belotti sono presenti nella comunità di Vall’Alta che, impegnata in un cammino di preghiera con il “Triduo dei Morti” (già svoltosi) e con le tradizionali “Via Crucis” nei quartieri della frazione (Filetto, Piazza, Molinello, Corna, Altino), giunge preparata alla Settimana Santa, il momento topico della Quaresima, in programma dal 10 al 16 aprile.
Come sempre, gli appuntamenti e le iniziative in calendario sono divise per argomenti.
Innanzitutto, Quaresima è TEMPO DI…PREGHIERA. Si tratta chiaramente del primo e più necessario degli impegni. Oltre al cammino domenicale e personale, vengono proposte le tradizionali Via Crucis nei “quartieri”, ogni venerdì alle 20.30: dopo quella del 10 marzo e del 17 marzo, il 31 marzo (ritrovo in via Grumella per la località Corna), 7 aprile (ritrovo al Molinello per via Grumelduro). Inoltre, dal 20 al 25 marzo è in programma la “Settimana di esercizi spirituali delle parrocchie della Valle del Lujo”. Si vivrà questa settimana sospendendo ogni altra attività e vivendo nelle cinque parrocchie, alla sera, alle 20.30, un momento forte di preghiera o di predicazione, con la presenza di don Mauro Bassanelli: Vall’Alta, quaresimale (20 marzo), Casale, quaresimale (21 marzo), Dossello, quaresimale (22 marzo), Abbazia, via crucis animata dai ragazzi di 3° media (23 marzo), Fiobbio, 24 ore per il Signore (24 marzo e 25 marzo).
Ma QUARESIMA è anche TEMPO DI…CARITA’. “Il digiuno e l’astinenza dalle carni volevano significare l’importanza di riscoprirci bisognosi di altro, non bastanti a noi stessi. Scoprire che la vita è dono e dipende dai doni dell’Altissimo. E’ tempo di fortificazione, in questo senso ogni rinuncia può acquisire significato soprattutto se siamo capaci di farla divenire attenzione verso i più bisognosi. Quest’anno, le “rinunce” possono diventare un gesto concreto di solidarietà per aiutare le missioni diocesane in Costa d’avorio, Bolivia e Cuba, per sostenere le famiglie con cibo e medicinali. A seguire, poi, fra le altre iniziative, la “cena del povero”, a cura del Gruppo Missionario parrocchiale, in programma il 1° aprile. L’iniziativa, che vede la partecipazione anche di persone di altre parrocchie albinesi e della Valle del Lujo, è nata dalla volontà di essere solidali con le persone che vivono in situazioni di precarietà sociale ed economica, ma soprattutto con quelle popolazioni dei paesi del Terzo Mondo che vivono in povertà ed indigenza.
Si tratta di una cena molto semplice: un richiamo alla sobrietà, all’essenzialità e alla comunione. Inoltre, all’ingresso della chiesa parrocchiale è sistemato un “bussolotto”, dove chiunque può fare la sua “offerta per le missioni”.
Inoltre, Quaresima è TEMPO DI…ASCOLTO E DIALOGO. “Non di solo pane vive l’uomo: è il tempo opportuno per metterci in ascolto della Parola. Ecco, la catechesi-incontro: ogni mercoledì, alle 15.30, in sala parrocchiale; e alle 20.30, nei centri di ascolto guidati dai catechisti. Inoltre, il 3 aprile, proiezione di un filmato sulla Beata Pierina Morosini.
Ma soprattutto la Quaresima è TEMPO DI…SANTITA’. Questi, allora, gli appuntamenti della Settimana Santa. Giovedì Santo (13 aprile), “Missa in coena domini”, alle 20.30: si vivrà l’intensità dell’Ultima Cena e la Lavanda dei Piedi, ricordando l’istituzione dell’Eucaristia. Venerdì Santo (14 aprile), alle 15, “Actio liturgica”: è il momento della morte di Gesù. Verrà celebrata nella sobrietà la sua passione. In serata, processione per le vie del paese, con adorazione del Cristo Morto. Sabato Santo (15 aprile), alle 21, “Veglia Pasquale”: verrà celebrata la “Madre di tutte le veglie”, la Messa solenne per eccellenza, la vittoria di Gesù sulla morte: nei riti della Luce, della Parola (verranno lette tutte le 9 letture), del Battesimo e dell’Eucaristia. Domenica di Pasqua (16 aprile), si celebra il Gesù Risorto. Le Messe seguono il normale svolgimento annuale delle Messe festive.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post

Si arricchisce ad ogni stagione l’esperienza del “Monteore”

Sempre ricca la “mappa” dei corsi della “Terza Università”

Andar per erbe con Marilisa Molinari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |