3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

La squadra studentesca di rugby dell’IC Solari sul tetto d’Italia

21 Gennaio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La squadra studentesca di rugby dell’IC Solari sul tetto d’Italia

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Nel maggio del 2012 la formazione di Rugby della scuola secondaria ha vinto il campionato italiano delle scuole, manifestazione con circa 60 istituti provenienti da tutta Italia

Gli alunni dell’istituto comprensivo di Albino che hanno scelto il tempo prolungato, hanno avuto l’opportunità di scegliere negli ultimi quattro anni anche il laboratorio di Rugby che ha permesso a molti alunni di effettuare esperienze divertenti e formative in varie manifestazioni quali i giochi sportivi studenteschi provinciali e regionali, il campionato italiano delle scuole ecc. Nel maggio del 2012 la scuola secondaria di primo grado G. Solari di Albino è riuscita addirittura a vincere il campionato italiano delle scuole, manifestazione con circa 60 scuole provenienti da tutta Italia.

La scelta di un laboratorio di rugby è determinata perché Il Rugby è sociale, è comunicazione, è conoscenza, è avere uno scopo comune, è divertirsi insieme, è autogoverno ed autocontrollo, è reciprocità, è interdipendenza, è esperienza comune, è soddisfazione dei bisogni individuali, è conoscenza del proprio corpo, è espressione del sé corporeo, contiene, in sintesi, una vasta gamma di obiettivi che sono propri dell’Istituzione Scuola e contribuisce in maniera rilevante al processo di formazione dell’alunno.

Inoltre, nel rugby non ci sono discriminazioni, perché a rugby possono giocare tutti, in una squadra c’è bisogno di gente alta, bassa, pesante, leggera, forte e astuta. Il rugby educa: non è ammesso che un giocatore parli in campo o discuta le decisioni arbitrali, pena un calcio di punizione contro o l’espulsione dalla gara. A rugby si gioca sempre “con” e mai “contro” una squadra, al termine della partita sono tutti invitati festeggiare insieme al TERZO TEMPO. Il rugby forma: dal punto di vista fisico vengono sviluppate tutte le capacità motorie di base (correre, saltare, afferrare, lanciare), da quello emotivo superati i problemi affettivi che la città oggi crea (timidezza, aggressività, paura del contatto). Il rugby unisce: è conosciuto in tutto il mondo per la capacità di unire popoli in guerra e persone di ogni estrazione sociale colore di pelle o credo religioso, ad esempio in Irlanda la nazionale di rugby è l’unica a schierare tra le sue fila giocatori dell’E.I.R.E. e dell’Irlanda del nord, cattolici e protestanti sotto un unico inno. In Sud Africa la nazionale di rugby è stata la prima a convocare un “coloured” dopo la fine dell’apparteid.

Noi crediamo in questi valori, per questo vogliamo condividerli con i nostri alunni, sperando che il messaggio che nel rugby diamo a coloro che scelgono il tempo prolungato, passi anche a coloro che frequentano il tempo ordinario.

 

La squadra dell’IC Solari

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Rinnovato il direttivo del CAI di Albino. Un inverno di corsi per tutti i gusti

Al bar Bagaglino il Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |