3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Una ricca estate di eventi per l’”Astorica di Albino”

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una ricca estate di eventi per l’”Astorica di Albino”
Ancora una volta si presenta vario e articolato il programma delle attività culturali e ludiche dell’Associazione Storica Città di Albino (Astorica), attiva da alcuni anni sul territorio provinciale e in Italia, organizzando rievocazioni storiche, sfilate, spettacoli, attività didattiche, con qualche “uscita” anche all’estero. Fondata ormai cinque anni fa, con in cabina di regia Angelo Milesi, in questo arco di tempo si è trasformata, ampliata e potenziata, tanto da essere regolarmente iscritta all’albo delle associazioni, con tanto di statuto, codice fiscale e partita Iva. E pian piano si è specializzata, promuovendo dapprima rappresentazioni storiche medievali, poi quelle romane (periodo imperiale) e rinascimentali, non trascurando anche interventi didattici nelle scuole. Da segnalare i “passaggi” a Verona, alla Fiera dei Cavalli”, ad Alba, al Palio di Città Alta di Bergamo, ad Alzano per San Martino, e sempre a Bergamo per la rappresentazione del martirio di S.Alessandro.
Ai primi di luglio era ad Urgnano, per la serata inaugurale della Festa in Rocca: dalla Torre Nord della Rocca Albani ha preso il via il corteo che comprendeva 80 figuranti medievali e un gruppo di Templari. Anche in questo “teatro all’aperto”, grandi applausi per Milesi e soci.
Il prossimo evento “estivo” che vedrà coinvolti i figuranti di Astorica è in calendario domenica 25 agosto, a Bergamo, per la 4^ rievocazione del martirio di S. Alessandro, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo. Astorica parteciperà con circa 160 figuranti, tra legionari romani, centurioni, nobili e rappresentanti del popolo, che accompagneranno Alessandro, un centurione della Lega Tebea, dal momento del suo arresto alle varie tappe del processo, fino alla sua decapitazione.
Quindi, Astorica sarà di scena, a Desenzano di Albino, sabato 31 agosto, con la riproposizione di “Albino Gloriae Gladiatorum” (l’evento era stato organizzato inizialmente per il 18 maggio, ma fu poi annullato a causa del maltempo), interamente organizzato da Astorica: un grande spettacolo di combattimenti fra gladiatori, che porterà per le strade uno stuolo di cavalieri e aurighi, senatori e notabili, tribuni e centurioni, ma soprattutto gladiatori, vestiti di tutto punto, m’era nella moda dell’antica Roma. Oltre al corteo, però, anche uno spettacolo teatrale, che ricostruirà scene ed episodi avvenuti all’epoca dell’impero romano. Lo schema dello spettacolo è simile a quello che Astorica ha presentato ad Alba (Cuneo), nel dicembre 2011 e 2012.
Si parte alle 17, dall’Oratorio di Desenzano. I figuranti in corteo si dirigeranno ad Albino, toccando Via Roma, Via Mazzini, Piazzale Michelangelo. L’arrivo è al Parco Servalli, dove verrà ricreata un’arena romana, con taverna, banchi di “Arti & Mestieri” del tempo e intrattenimento musicale con un gruppo di musici. Qui, il corteo, con alla testa il vessillo della Legione Tebea, seguito dai legionari, dai tribuni a cavallo, dall’imperatore, dai nobili e dai popolani, entrerà al suono di tamburi e chiarine festanti. Quindi, si svolgeranno i combattimenti tra gladiatori. Alle 19, cena all’aperto, al lume delle torce, con piatti a prezzi modici. Lo spettacolo vero e proprio è alle 21.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il problema della ZTL in via Mazzini

Festa alla chiesetta dei “Mòrĉ di Frösch”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |