3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Andar per erbe” in Valle del Lujo

17 Aprile 2017
Reading Time: 1 min read
“Andar per erbe” in Valle del Lujo
0
SHARES
2
VIEWS

Due incontri teorici, dal titolo “Le erbe spontanee e i fiori di campo commestibili”, nelle giornate di giovedì 20 e giovedì 27 aprile, dalle 20.30 alle 22.30, presso la sede dell’associazione culturale “Pane Amaro”, in via San Benedetto 13, a Fiobbio. Ma soprattutto una passeggiata in Valle del Lujo, per imparare a conoscere e riconoscere alcune delle erbe e delle essenze spontanee più comuni, indagandone gli impieghi nella storia e nella tradizione locale, ma soprattutto l’uso gastronomico e l’impiego fitoterapico, grazie al confronto tra due differenti approcci di analisi, botanico-agronomico e naturopatico. E’ quanto ha organizzato per l’appunto l’associazione culturale “Pane Amaro”, lanciando il progetto “Erbe e fiori in tavola”, un’iniziativa che punta a riscoprire e valorizzare le erbe spontanee, spesso chiamate “erbacce” o “infestanti”, ma che invece si possono utilizzare benissimo in cucina, per preparare piatti gustosi e insoliti, per salutari tisane o per bagni benefici, per preparazioni erboristiche: l’importante è saperle riconoscere.
L’appuntamento è teorico-pratico e vede in cattedra (e “alla guida” in Valle del Lujo) l’agronomo prof.ssa Marilisa Molinari; sia in sede che in campo, i partecipanti al corso, dotati dall’associazione di materiale didattico e di un libretto delle erbe, percorreranno la “strada verde” della Valle del Lujo, alla ricerca di erbe spontanee utilizzabili in cucina: spinacio selvatico (“parùch”), ortica, asparago selvatico, tarassaco.
Da segnalare che, al termine, della passeggiata, è previsto un rinfresco con prodotti a base di erbe spontanee.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Ciclismo, il Memorial Giuseppe Birolini “Toma”  compie dieci anni e assegna i titoli regionali della Montagna

Ciclismo, il Memorial Giuseppe Birolini "Toma" compie dieci anni e assegna i titoli regionali della Montagna

Damiano Zanga, una vita… dall’1 al 174 (dal primo bar all’ultima gelateria)

Damiano Zanga, una vita… dall’1 al 174 (dal primo bar all’ultima gelateria)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |