3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Il problema della ZTL in via Mazzini

21 Luglio 2013
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il problema della ZTL in via Mazzini

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Gentile Direttore,

Sono Delia, una cittadina di Albino che da qualche tempo, passeggiando per le vie del centro, vede, esposti sulle vetrine dei negozi, un cartello con scritto ZTL.
In sintesi: i commercianti si dichiarano non contenti del provvedimento di zona di traffico limitato. Francamente non ho ben capito in che orari viene applicata questa restrizione ma credo che, con un po’ di buon senso, potrebbe rivelarsi  addirittura un provvedimento molto positivo. Io credo che se la strada viene lasciata libera al transito la mattina dalle ore 7 alle ore 10 per permettere a chi deve andare a lavorare ed ha fretta di acquistare: pane, latte, giornale e perché no di bersi un buon caffè, tutto ciò garantirebbe ai clienti e ai negozianti libero scambio. Trovo invece che la chiusura consenta alle persone di passeggiare agevolmente e di potersi fermare a guardare le vetrine che, se ben allestite, possono diventare intriganti.
Vorrei poter fare un esempio pratico. Se io ho la possibilità di muovermi a piedi e vedo delle ciliegie, un libro, un paio di scarpe che mi piacciono ho l’opportunità di entrare, chiedere ed eventualmente acquistare il prodotto cosa che non succederebbe se transitassi in automobile. Non avendo la sicurezza di trovare ciò di cui ho bisogno non esiterei a recarmi in un supermercato sicuramente più fornito, basta spostarsi di pochi metri per trovarne tantissimi.
Ora nasce la mia domanda che rivolgo direttamente ai commercianti: Per piacere aiutatemi a capire perché questa presa di posizione così dura?. Non credete che questa scelta possa danneggiarvi? Davvero non capisco, mi sembra tutto così elementare. Ci si lamenta che il centro sta morendo, allora non buttiamo le nostre energie in battaglie sterili, impegniamoci invece a rendere lo spazio vivibile, più a misura d’uomo.
Basta correre, fermiamoci a godere la vita.

Gamba  Delia

Dopo più di due anni spesi cercando un “compromesso” con l’Amministrazione Comunale, a cui avevamo inizialmente dato la nostra disponibilità per spostare le due ore di chiusura della via Mazzini dal mattino al primo pomeriggio, abbiamo assistito inermi ad un’operazione che è stata portata a termine senza una minima concessione per noi commercianti (non ci è stata accordata nemmeno l’ultima richiesta di anticipare la riapertura della via di una sola ora). A nulla sono valse neppure le quasi 1300 firme di clienti delle attività e cittadini albinesi raccolte da alcuni di noi.
Il fatto che il Sindaco abbia ribadito in molte occasioni pubbliche che “questa Z.T.L. è stata voluta dai commer-cianti” ha fatto si che alcuni di noi si siano sentiti in dovere di replicare a tale affermazione, affiggendo sulle loro vetrine i manifesti, che ancora oggi qualcuno tiene esposti, al solo scopo di informare i propri clienti sulla reale paternità di questa Z.T.L., interamente pianificata dall’Am-ministrazione senza tener conto delle esigenze di noi commercianti. Chiarito il senso dei manifesti, volgiamo specificare che non siamo a priori contrari alla chiusura al traffico del centro storico, anche se alcuni di noi hanno effettivamente subìto perdite economiche non indifferenti a causa di questo provvedimento.
Pur essendo convinti che un centro pedonale potrebbe portare sicuramente vantaggio a qualche attività commerciale (certo non a tutte, visto che alcune vivono di un commercio veloce e traggono quindi i loro benefici dal passaggio delle auto), tuttavia non possiamo che constatare, vista la pochissima gente che lo frequenta nelle ore di chiusura al traffico, che il nostro centro storico non sia così incline a quel “pas-seggio” che qualcuno auspica a difesa del provvedimento adottato dall’Am-ministrazione.
Non basta chiudere al traffico una via per trasformarla magicamente in un centro commerciale a cielo aperto, ma sono necessari interventi strutturati che rendano più attrattivo il nostro centro storico. Manca una corretta pianificazione degli orari di chiusura volta a non penalizzare le singole attività presenti e manca, ahimè, la volontà di investire seriamente in un’operazione di riqualificazione delle vie del centro.

I commercianti dell’Associazione
“Le Botteghe di Albino”

In questi ultimi mesi sono arrivate in redazione diverse lettere sulla ZTL in via Mazzini e sul relativo atteggiamento dei negozianti.
Tempo fa, esattamente il 15 maggio scorso, mi sono visto recapitare una multa di quasi 100 euro per essere transitato in Zona a Traffico Limitato. (sono andato in redazione  – allora in via Marconi- e, per accedervi, sono entrato in via S.Anna svoltando, dopo 10 metri, a dedtra nel parcheggio) Pur essendo mia (e quindi intestata alla società) non avevo fatto registrare la targa alla Polizia Municipale perché, abitualmente utilizzo l’auto di mia moglie che consuma e inquina meno essendo alimetata a metano.
Pur avendo una segnalazione in una lingua diversa dall’i-talino (solo da poco a lato del cartello vi è un piccolo semaforo che segnala -senza ombra di dubbio- quando si può transitare)…ho pagato subito senza contestare ma, l’ho detto allora e lo dico ancora dopo 2 mesi dall’accaduto, UNA SOLUZIONE VA RICERCATA. Lo sappiamo (la storia insegna!), le prese di posizione ferme e irremovibili da entrambi i lati portano solo danni…PER TUTTI.
Lungi da me l’idea di essere il salvatore della patria MA PAESE MIO si mette a disposizione delle parti per fare da mediatore/mode-ratore. per vedere di trovare un punto di incontro che accontetti tutti… CITTADINI IN PRIMIS

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Festa alla chiesetta dei “Mòrĉ di Frösch”

Solidarietà alla festa patronale di S.Antonio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |